Attualità

Al via il protocollo “Spring Tide”: ecco cosa cambia nel Regno Unito con Carlo al trono

L’Inghilterra e il mondo intero nella giornata di ieri sono stati travolti dall’inevitabile notizia della morte della Regina Elisabetta II. Dopo 70 anni di regno l’ “eterna” sovrana si è spenta divenendo il secondo monarca con il regno più longevo della storia, dopo i 72 di Luigi XIV di Francia. Vista l’età dell’ormai defunta sovrana, da tempo è pronto il protocollo di successione che si attiva l’istante dopo la morte della monarca. Questa operazione è denominata Spring Tide e presenta numerosi passaggi per garantire un subentro di Carlo più sicuro e sistematico possibile.

Le prime fasi del programma Spring Tide

Mentre i sudditi sono ancora colpiti dalla morte della Sovrana, a meno di 24 ore dal decesso sono già iniziate le operazioni del protocollo. Le prime importanti fasi sono quelle di omaggio ad Elisabetta; sia il figlio Carlo, che la premier Truss hanno dichiarato pubblicamente il proprio rammarico e in tutta la Nazione le bandiere sono issate a mezz’asta in segno di lutto. Si arriva dunque alla giornata di oggi, tutti sono al corrente degli avvenimenti e si rende un primo omaggio popolare. Il Ministero della Difesa saluterà la Regina con una serie di colpi di cannone seguiti da due minuti di silenzio validi per tutta la Nazione. I funerali si svolgeranno il decimo giorno dalla morte e il corpo verrà sepolto nella Cappella di Windsor.

Carlo III, Re d’Inghilterra

Con la morte della madre, Carlo è diventato immediatamente Re con il nome di Carlo III. A differenza della maggior parte dei suoi predecessori non cambierà appellativo, ma manterrà la tradizione di Elisabetta, incoronata col nome di battesimo. La successione al trono comporta una serie di cambiamenti essenziali che segneranno la fine di un’epoca e affiancheranno la sua incoronazione ufficiale, prevista tra qualche mese. Come riportato da Repubblica le conversioni che toccheranno direttamente tutti noi sono essenzialmente l’inno e la moneta. È stata un occasione molto particolare quella di ieri sera, quando, al Forum di Assago di Milano, in occasione di Italia-Inghilterra di basket è risuonato per la prima volta dopo 70 anni God save the King. Anche la sterlina non sarà più la stessa; sulle monete e sulle banconote comparirà il viso di Carlo III. Cambieranno inoltre i francobolli e il sigillo reale che non potrà più essere ER, “Elizabeth II Regina”, ma soprattutto cambierà la concezione pubblica, abituata, nelle conversazioni, a discutere di una ineguagliabile Regina.

Per continuare a rimanere aggiornati su tutte le notizie di attualità, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

Tommaso Casolla

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

13 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

14 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

18 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

19 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

19 ore fa