Nella notte i canali social dei suoi brand hanno comunicato la scomparsa di Akira Toriyama, il creatore di Dragon Ball e di molte altre serie di successo. L’artista si è spento all’età di 68 anni il 1° marzo 2024.
La notizia è stata diffusa con diversi giorni di ritardo, durante i quali si sono svolti i funerali in forma privata. La causa della morte è stata un ematoma subdurale acuto, di fatto un’emorragia al cervello. Al momento però non ci sono ulteriori dettagli.
Akira Toriyama è stato uno degli autori di manga e anime di maggior successo di sempre, capace di far conoscere le sue opere in tutto il mondo e dotato di uno stile unico e inconfondibile. Come detto in apertura, la sua serie più famosa è senz’altro Dragon Ball, il cui primo capitolo del manga è uscito nel 1984 sul numero 51 di Shonen Jump. La storia ha riscontrato subito un enorme successo, che negli ha portato il brand a espandersi con numerosi anime, film, videogiochi e tanto altro. Oltre a questa ha lavorato a saghe come Dr. Slump, Dragon Quest, Chrono Trigger e molte altre.
Infine, nel comunicato apprendiamo che attualmente non sono previste delle commemorazioni, e che in caso verranno comunicate in un secondo momento. E voi, che ricordo avete delle opere di Akira Toriyama? Qual è la vostra preferita? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma e Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del cinema, delle serie tv e dei videogiochi. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…
Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…
Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…
A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…
La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…
Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…