Attualità

Airbag indossabile: come funziona questo dispositivo di protezione?

Settanta anni fa John W. Hetrick, un ingegnere statunitense, presentava il brevetto del primo airbag, il primo “pallone ad aria”. Dal 18 agosto 1953 l’invenzione di Hetrick avrebbe segnato una svolta nel settore automobilistico, sebbene la prima auto ad utilizzarlo, l’Oldsmobile Toronado, apparve solo vent’anni più tardi. Oggi l’airbag non è destinato esclusivamente ai veicoli, ma viene impiegato anche in sport come lo sci, il ciclismo, l’ippica o nelle missioni aerospaziali e nella subacquea. I dispositivi più utili sono soprattutto quelli indossabili. Scopriamo insieme come funzionano…

L’airbag indossabile, un’invenzione ungherese

L’airbag indossabile nasce in Ungheria dal progetto dell’ingegnere Tamas Straub. Straub, come riporta Focus, costruisce il suo primo  prototipo nel 1977: un giubbotto gonfiabile tramite una valvola collegata a un cavo. Il primo dispositivo è entrato in commercio diversi anni dopo, inserito nelle tute dei piloti di MotoGP. In queste specifiche tute gli airbag si occupano di preservare il corpo, in particolare spalle, petto e colonna vertebrale, da urti con il suolo talvolta mortali.

Soprattutto nel settore motociclistico l’airbag indossabile è in continua evoluzione e le aziende cercano di produrre il modello per una perfetta protezione. Tra le più note troviamo: Motoair, Spidi, IPJ, Alpinestars, Bering e Dainese. Quest’ultima ha prodotto un giubbotto airbag, il D-Air Street, in grado di gonfiarsi in soli 45 millisecondi e di proteggere in modo ottimale le aree del collo, delle spalle e delle clavicole.

Il modello Dainese: come funziona la borsa

Quella creata da Dainese è una borsa antiurto che protegge il corpo in maniera uniforme: all’interno della borsa l’aria rimane immobile e sia la forma che la pressione rimangono costanti. I microfilamenti di cui è fatta la borsa consentono una forma tridimensionale che non si modifica, ma avvolge completamente le parti del corpo coperte. L’idea alla base di questo prodotto è non provocare lesioni al conducente, ma allo stesso tempo consentire un alto livello di sicurezza.

Possiamo non accorgercene, ma quando questo sistema di protezione viene attivato ci rendiamo conto di quanto sia efficace e utile. Oltretutto l’airbag indossabile vanta un’estrema leggerezza e confort: un valido sostituto alle tradizionali protezioni.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Oldboy, un sequel diretto del film sarebbe in lavorazione

La notizia di una serie ispirata a "Oldboy", il film cult sudcoreano diretto da Park…

1 ora fa
  • Attualità

Trasacco: dopo una lite investe e uccide un bracciante

La tragedia si è consumata a Trasacco, dove un uomo ha investito con un trattore…

1 ora fa
  • Attualità

Un pranzo in vacanza che si trasforma in un incubo: bimba cacciata dal ristorante perché laziale

Emma, una ragazzina di undici anni di Civita Castellana, stava trascorrendo una tranquilla vacanza in…

1 ora fa
  • Gaming

Peak: il gioco è primo nella classifica dei più venduti su Steam

Peak raggiunge una nuova vetta, ovvero quella delle vendite su Steam, così come confermato dall'ultima…

2 ore fa
  • Gaming

System Shock 2: 25th Anniversary Remaster, ecco la data di uscita per console!

La data di uscita di System Shock 2: 25th Anniversary Remaster per console è stata…

2 ore fa
  • Attualità

Tregua di 60 giorni indetta da Trump, Hamas chiede la fine della guerra

Donald Trump ha annunciato che Israele ha accettato una tregua di 60 giorni nella Striscia…

2 ore fa