Cinema & Serie TV

Ahsoka: la recensione del settimo episodio della serie Star Wars

La notte del 27 Settembre è arrivato su Disney+ il settimo episodio della nuova serie TV ambientata nella galassia di Star Wars, ovvero “Ahsoka“. La serie arriverà con un episodio a settimana ogni mercoledì, per un totale di 8 puntate. Nel cast troviamo Rosario Dawson nel ruolo della protagonista Ahsoka Tano; Natasha Liu Bordizzo nei panni di Sabine Wren; Mary Elizabeth Winstead come Hera Syndulla; Ray Stevenson ed Ivanna Sakhno nei rispettivi ruoli dei villain Baylan Skoll e Shin. David Tennant dà la voce al droide Huyang, così come fece nella serie animata “The Clone Wars“. La regia e la sceneggiatura sono nelle mani di Dave Filoni. Senza perderci in ulteriori chiacchere, ecco a voi la recensione del settimo episodio della serie!

Ahsoka: Sogni e Follia

Puntata dalla durata di 46 minuti. Ahsoka raggiunge la lontana galassia grazie all’ausilio delle balene stellari. Thrawn, che non si fa trovare mai impreparato, accoglie la Jedi a colpi di esplosioni ed inseguimenti, rendendole la missione per niente facile. Su Peridea, Sabine ed Ezra si ritrovano sotto assedio da Shin Hati ed un gruppo di predoni. Riusciranno le due protagoniste a riunirsi? Ma soprattutto, riusciranno a sventare la minaccia di Thrawn?

Anche questa settimana Ahsoka si riconferma uno dei migliori prodotti Star Wars sotto la gestione Disney. Episodio ricco di azione ed approfondimenti, con un ritmo incalzante che non annoia lo spettatore, ne lo fa perdere durante la visione. Grandi protagonisti sono gli effetti visivi della puntata, che probabilmente hanno toccato il picco, almeno per questa serie. Un unico dubbio si fonda sulla conclusione della faccenda nel corso di questa stagione: considerata la grande quantità di carne al fuoco c’è il rischio di un finale troppo accelerato.

 

Il ritorno dell’impero

Dopo la scorsa puntata, questa settimana Ahsoka torna ad essere la grande protagonista. Nella sua versione di “Ahsoka The White“, troviamo la nostra protagonista cambiata, più matura, più Jedi. Continua anche lo scambio di battute tra Ezra e Sabine, con quest’ultima che ancora tiene nascosto al suo compagno il modo con il quale lo ha trovato. È molto probabile che nella prossima puntata avverrà questa rivelazione e che ci sarà una sorta di rottura tra i due personaggi. Continua anche l’approfondimento su Baylan Skoll, che tra tutti rimane il personaggio più misterioso ed intrigante della serie, con i suoi intenti che non sono ancora ben chiari.

Raggiungono il punto massimo gli effetti speciali, che, specialmente nelle scene nello spazio, toccano le vette da sala cinematografica. Lucasfilm dimostra ancora una volta di poter fare tranquillamente fare scuola anche alle produzioni ben più esose, grazie al loro lavoro sul lato tecnico. Il tutto è aiutato anche da un ottima regia, delle belle coreografie ed una fotografia decisa, che da alla serie un taglio cinematografico, una personalità propria. Un plauso anche alla colonna sonora, sempre di ottima fattura.

 

Ahsoka, episodio 7: conclusioni

Penultimo episodio solido, senza particolari pecche, anzi. Un ritmo incalzante, personaggi interessanti e un comparto tecnico di altissimo livello dimostrano ancora una volta la grande qualità della serie. L’unica preoccupazione è sul finale di stagione, visto che data la grande quantità di carne al fuoco c’è il rischio che la serie non vada a concludere tutte le vicende aperte. Ma a noi non resta che aspettare mercoledì prossimo con l’arrivo dell’ottavo ed ultimo episodio!

Pro

  • Il ritmo della puntata;
  • I combattimenti, sia aerei che a terra;
  • La qualità degli effetti speciali e pratici.

Contro

  • Nessuno.

Voi cosa ne pensate? Avete visto l’episodio? Fatecelo sapere sui nostri social! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbe interessarvi anche:

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

4 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate 3: il messaggio di Larian Studios nella patch notes della patch 8

L'ultima patch di Baldur's Gate 3 è finalmente disponibile, segnando la fine del supporto al…

4 ore fa
  • Gaming

Predecessor: il MOBA 3D che punta a reinventare il genere

Predecessor, è un MOBA 3D sviluppato da Omeda Studios in terza persona che sta facendo parlare…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 5 peggiori adattamenti dei videogiochi al cinema

I videogiochi hanno sempre avuto una brutta nomea quando si parla di adattamenti cinematografici. E…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

È uscito il primo trailer di Eddington il film di Ari Aster con Joaquin Phoenix

Finalmente il nuovo film diretto da Ari Aster e con protagonista Joaquin Phoenix, Eddington, ha…

4 ore fa