Sport

Agüero annuncia il ritiro: lascia il calcio a 33 anni

È arrivata poco fa la conferma che Sergio Agüero si ritirerà, in seguito ai problemi cardiaci riscontrati circa un mese e mezzo fa. L’attaccante argentino ex Manchester City lascia quindi il calcio a soli 33 anni, senza essere riuscito a regalare ai tifosi del Barcellona il proprio meglio.

Che cosa lo ha portato al ritiro?

Abbiamo già parlato della previsione di “El Periodico” fatta sul Kun, e del motivo per cui avrebbe potuto optare per il ritiro in questo articolo, ma riprendiamo comunque la situazione in breve.

Il 30 ottobre scorso, nel match tra Barcellona e Alaves, il numero 19 blaugrana ha lasciato il campo prematuramente, per via di un dolore al petto. In seguito, è stato portato in ospedale, dove sono stati effettuati degli accertamenti. Da questi è risultato che il giocatore era stato vittima di un’aritmia cardiaca, simile anche se meno violenta a quella di Christian Eriksen, che è risultata in uno stop forzato per minimo tre mesi.

La breve parentesi a Barcellona

Dopo dieci fantastici anni al Manchester City, il Kun ha scelto di trasferirsi al Barcellona per una nuova avventura, che non è cominciata nel migliore dei modi. L’argentino, ripresosi dall’infortunio, è poi finalmente sceso in campo, giocando però soltanto cinque partite ufficiali (una per tutti i 90 minuti), tra Liga e Champions League.

Nonostante il poco tempo a disposizione, è comunque riuscito a segnare una rete. Il primo e ultimo gettone con la nuova maglia è arrivato proprio nel Clasico contro il Real Madrid.

Le parole di addio di Agüero

Queste le tristi parole del Kun in conferenza: “Questa conferenza è per comunicarvi che ho deciso di smettere di giocare a calcio. È un momento molto difficile, però sono felice della decisione che ho preso per il bene della mia salute. Ho preso la decisione 10 giorni fa. Ho fatto di tutto per vedere se c’era qualche speranza, ma purtroppo non erano molte”.

In lacrime ha poi aggiunto: “Lascio a testa alta. Non so ancora cosa succederà nel futuro, ma so di avere al fianco gente che mi vuole bene. Grazie anche ai giornalisti, ai tifosi di tutti i club in cui ho giocato. Porterò dentro ricordi molto belli, anche dell’ultimo periodo”.

Hanno poi trasmesso i momenti migliori della sua carriera che però l’argentino non è riuscito a sopportare e non ha voluto guardare. Insomma, certamente non è il finale di carriera che il Kun si sarebbe aspettato, dopo la gloriosa carriera che ha avuto. Ovviamente gli auguriamo il meglio per il futuro, e una pronta guarigione.

Se questo contenuto vi è piaciuto e volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio, continuate a seguirci su NCC!

di Mattia Trincas e Pietro Magnani

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Destiny 2: in arrivo il 2 dicembre l’espansione “I Ribelli” ispirata a Star Wars, disponibile adesso l’update “Cenere e Ferro”

Bungie ha pubblicato il nuovo aggiornamento per Destiny 2 intitolato Cenere e Ferro che terrà…

6 minuti fa
  • Attualità

L’evoluzione umana fu ramificata: scoperti 13 denti fossili, alcuni sono di un nuovo genere di Australopithecus.

Un gruppo internazionale di Paleontologi ha fatto un'interessante scoperta nel sito di Ledi-Geraru, nella regione…

12 minuti fa
  • Gaming

Mercato dei videogiochi in Europa: crescita nel 2024

Il formato digitale surclassa senza confronto quello fisico nell'ultimo report riguardante il mercato dei videogiochi,…

14 minuti fa
  • Attualità

Draghi blu: stanno davvero invadendo la Spagna?

No, non si tratta di un nuovo gioco fantasy. La Spagna, a quanto si legge…

16 minuti fa
  • Sport

Italia, è allarme stadi: a rischio l’organizzazione di Euro 2032?

Non arrivano segnali molto incoraggianti in merito all'ormai nota "questione Stadi". In Italia, infatti, gli…

18 minuti fa
  • Gaming

La classifica dei 100 giochi più brutti di sempre creata da videogiocator di tutto il mondo

Tramite il sito Backloggd è stata stilata la classifica dei 100 giochi più brutti di…

20 minuti fa