Claudio Garella (via Sky Sport)
È morto Claudio Garella. L’ex portiere di Verona e Napoli, squadre con le quali vinse lo Scudetto, ci ha lasciati oggi 12 agosto. Le cause della morte, spiegano le testate nazionali, sembrano dovute a complicazioni cardiache in seguito ad un intervento chirurgico. Garella si trovava in ospedale a Torino, ma era stato ricoverato in Liguria, dove stava trascorrendo le vacanze, dopo essersi sentito male.
Nato a Torino nel 1955, cresce calcisticamente nelle fila dei granata della sua città, squadra con la quale esordisce in Serie A nel 1972. Dopo alcuni anni in prestito, tornò nella massima serie del calcio italiano nel 1976 con la maglia della Lazio: qui, dopo alcuni errori, la tifoseria biancoceleste gli affibbiò il soprannome di “Paperella”, che con i futuri successi divenne poi “Garellik”.
Passò quindi alla Sampdoria in Serie B, dove rimase tre anni, per poi passare al Verona. Qui il riscatto: nel 1984-85 vinse il campionato con la formazione gialloblù allenata da Osvaldo Bagnoli. Passò quindi al Napoli di Maradona, dove vinse un altro Scudetto e una Coppa Italia. Chiuse la carriera in Serie B, tra Udinese e Avellino.
Dopo il ritiro, Claudio Garella non rimase a galla nel difficile e intricato mondo del calcio: “Vivo dimenticato. Il grande calcio si è scordato di me e non so perché – riporta “La Gazzetta dello Sport”-. Sono direttore sportivo diplomato a Coverciano e da anni aspetto una telefonata che non arriva. Spiegazioni? Non mi sono inginocchiato davanti a nessuno, non frequento i giri giusti”.
In tanti si sono stretti alla famiglia di Garella per ricordarlo, su tutti le società di Verona e Napoli, ma anche Urbano Cairo, presidente del Torino, la squadra della sua città e con la quale esordì.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…
Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…
La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti è tornata a infiammarsi nel 2025, con…