Claudio Garella (via Sky Sport)
È morto Claudio Garella. L’ex portiere di Verona e Napoli, squadre con le quali vinse lo Scudetto, ci ha lasciati oggi 12 agosto. Le cause della morte, spiegano le testate nazionali, sembrano dovute a complicazioni cardiache in seguito ad un intervento chirurgico. Garella si trovava in ospedale a Torino, ma era stato ricoverato in Liguria, dove stava trascorrendo le vacanze, dopo essersi sentito male.
Nato a Torino nel 1955, cresce calcisticamente nelle fila dei granata della sua città, squadra con la quale esordisce in Serie A nel 1972. Dopo alcuni anni in prestito, tornò nella massima serie del calcio italiano nel 1976 con la maglia della Lazio: qui, dopo alcuni errori, la tifoseria biancoceleste gli affibbiò il soprannome di “Paperella”, che con i futuri successi divenne poi “Garellik”.
Passò quindi alla Sampdoria in Serie B, dove rimase tre anni, per poi passare al Verona. Qui il riscatto: nel 1984-85 vinse il campionato con la formazione gialloblù allenata da Osvaldo Bagnoli. Passò quindi al Napoli di Maradona, dove vinse un altro Scudetto e una Coppa Italia. Chiuse la carriera in Serie B, tra Udinese e Avellino.
Dopo il ritiro, Claudio Garella non rimase a galla nel difficile e intricato mondo del calcio: “Vivo dimenticato. Il grande calcio si è scordato di me e non so perché – riporta “La Gazzetta dello Sport”-. Sono direttore sportivo diplomato a Coverciano e da anni aspetto una telefonata che non arriva. Spiegazioni? Non mi sono inginocchiato davanti a nessuno, non frequento i giri giusti”.
In tanti si sono stretti alla famiglia di Garella per ricordarlo, su tutti le società di Verona e Napoli, ma anche Urbano Cairo, presidente del Torino, la squadra della sua città e con la quale esordì.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…