Attualità

Abruzzo: l’orsa Amarena uccisa a fucilate

L’orsa Amarena, una delle più prolifiche femmine del Parco Nazionale d’Abruzzo, è stata uccisa. Come riportato da TGCOM 24  l’orsa è stata colpita giovedì notte a fucilate da parte di un uomo alla periferia di San Benedetto dei Marsi, in provincia di L’Aquila.Fatto gravissimo, colpita una delle femmine più prolifiche della nostra storia“. Questo il commento ufficiale del Parco Nazionale d’Abruzzo.

La morte dell’orsa

L’orsa è stata uccsa giovedì notte, presso San Benedetto dei Marsi. A comunicarlo è stato proprio il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Sul posto è intervenuto un veterinaio che non ha potuto far altro che accertare il decesso dell’animale. L’uomo che ha sparato è stato identificato dai guardiaparco. Si tratta di un 56enne ora iscritto nel registro degli indagati dalla procura per crudeltà contro gli animali. “Ho sparato per paura ma non volevo uccidere, l’ho trovata dentro la mia proprietà. È stato un atto impulsivo, istintivo“. Così avrebbe spiegato ai militari.

La condanna del gesto

Non c’è voluto molto perché la notizia circolasse e arrivassero immediatamente le condanne pubbliche del gesto. In primis il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha condannato l’evento come un fatto “grave, su cui è doveroso fare quanto prima chiarezza“. Così come il Parco Nazionale d’Abruzzo che ha sostenuto tramite il post di annuncio dell’uccisione dell’orsa: “L’episodio è un fatto gravissimo, che arreca un danno enorme alla popolazione che conta una sessantina di esemplari, colpendo una delle femmine  più prolifiche della storia del Parco. Ovviamente non esistono motivazioni di nessuna ragione per giustificare l’episodio visto che Amarena, pur arrecando danni ad attività agricole e zootecniche, sempre e comunque indennizzati dal Parco anche fuori dai confini dell’Area Contigua, non aveva mai creato alcun tipo di problema all’uomo“.

La ricerca dei cuccioli

L’orsa aveva con sè anche i suoi due cuccioli, ora orfani. I piccoli, spaesati e impauriti sono fuggiti dopo aver perso la mamma e immediatamente sono iniziate le loro ricerche da parte delle autorità. Più di 100 uomini fra carabinieri e forestali, anche con l’ausilio di droni e altre strumentazioni, si stanno attivando concretamente nel Comune di San Benedetto dei Marsi per la loro ricerca.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare:

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

Brianza: quattro giorni senza internet per colpa di una volpe

A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…

19 ore fa
  • Attualità

Honey trap: pericolo spionaggio per la Silicon Valley

Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Finali più disturbanti nei film horror

La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…

1 giorno fa
  • Gaming

Halo: Campaign Evolved è realtà e uscirà anche su Playstation!

Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…

1 giorno fa
  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: un aereo con uno striscione sorvola i Disney Studios

Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…

2 giorni fa