Attualità

Abruzzo: l’orsa Amarena uccisa a fucilate

L’orsa Amarena, una delle più prolifiche femmine del Parco Nazionale d’Abruzzo, è stata uccisa. Come riportato da TGCOM 24  l’orsa è stata colpita giovedì notte a fucilate da parte di un uomo alla periferia di San Benedetto dei Marsi, in provincia di L’Aquila.Fatto gravissimo, colpita una delle femmine più prolifiche della nostra storia“. Questo il commento ufficiale del Parco Nazionale d’Abruzzo.

La morte dell’orsa

L’orsa è stata uccsa giovedì notte, presso San Benedetto dei Marsi. A comunicarlo è stato proprio il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Sul posto è intervenuto un veterinaio che non ha potuto far altro che accertare il decesso dell’animale. L’uomo che ha sparato è stato identificato dai guardiaparco. Si tratta di un 56enne ora iscritto nel registro degli indagati dalla procura per crudeltà contro gli animali. “Ho sparato per paura ma non volevo uccidere, l’ho trovata dentro la mia proprietà. È stato un atto impulsivo, istintivo“. Così avrebbe spiegato ai militari.

La condanna del gesto

Non c’è voluto molto perché la notizia circolasse e arrivassero immediatamente le condanne pubbliche del gesto. In primis il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha condannato l’evento come un fatto “grave, su cui è doveroso fare quanto prima chiarezza“. Così come il Parco Nazionale d’Abruzzo che ha sostenuto tramite il post di annuncio dell’uccisione dell’orsa: “L’episodio è un fatto gravissimo, che arreca un danno enorme alla popolazione che conta una sessantina di esemplari, colpendo una delle femmine  più prolifiche della storia del Parco. Ovviamente non esistono motivazioni di nessuna ragione per giustificare l’episodio visto che Amarena, pur arrecando danni ad attività agricole e zootecniche, sempre e comunque indennizzati dal Parco anche fuori dai confini dell’Area Contigua, non aveva mai creato alcun tipo di problema all’uomo“.

La ricerca dei cuccioli

L’orsa aveva con sè anche i suoi due cuccioli, ora orfani. I piccoli, spaesati e impauriti sono fuggiti dopo aver perso la mamma e immediatamente sono iniziate le loro ricerche da parte delle autorità. Più di 100 uomini fra carabinieri e forestali, anche con l’ausilio di droni e altre strumentazioni, si stanno attivando concretamente nel Comune di San Benedetto dei Marsi per la loro ricerca.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare:

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla Carriera a Cannes

Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla Carriera durante la cerimonia di apertura del…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Simpson rinnovati fino alla stagione 40: la leggenda continua

Quattro nuove stagioni. Un nuovo record. E una certezza assoluta: Springfield non chiude i battenti.…

7 ore fa
  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

14 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

15 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa