Attualità

Aborto, il governatore dell’Oklahoma firma la legge per vietarlo

In Oklahoma l’aborto diventa illegale. E sì, siamo nel 2022, anche se non sembrerebbe, non nel 1722. Il governatore Repubblicano Kevin Stitt ha firmato la legge che trasforma l’aborto in un reato punibile fino a 10 anni di carcere e 100 mila dollari di multa.

Aborto, una tematica ancora divisiva

La legge entrerà in vigore 90 giorni dopo l’aggiornamento della legislatura statale il mese prossimo. L’unica eccezione prevista è nel caso in cui la pratica venga eseguita per salvare la vita della madre, in tal caso la donna non sarebbe penalmente perseguibile. I sostenitori dei diritti all’interruzione di gravidanza affermano che la misura è chiaramente incostituzionale. Mentre si alzano proteste da tutto il paese e da Washington sono molto critici verso il provvedimento.

Come riportato da Adnkronos, la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, ha condannato la legge definendola “una delle più estremiste varate finora”. Inoltre sottolinea come questa notizia vada ad inserirsi in un “preoccupante trend nazionale” nell’attaccare i diritti delle donne.

Manifestante (@Shutterstock)

 

Simili politiche anti-aborto approvate dal legislatore dell’Oklahoma e in altri stati conservatori, negli ultimi anni sono state bloccate dai tribunali in quanto incostituzionali. Nei mesi scorsi la Corte Suprema del Texas ha però respinto un nuovo tentativo di bloccare la legge che vieta l’aborto dopo le prime sei settimane, oggetto di numerose critiche dei progressisti.

È chiaro che i politici usano trucchi e giochetti per approvare queste norme dannose” ha dichiarato da Ghazaleh Moayedi, ostetrica e ginecologa in Texas e Oklahoma, come riportato anche da Il Messaggero. La legge firmata da Stitt entrerà in vigore il prossimo 26 agosto. Sarà, come detto, la più restrittiva degli USA e, l’assemblea legislativa dello Stato dell’Oklahoma l’ha approvata con 70 voti favorevoli e 14 contrari .

Insomma risulta chiaro come quella dell’aborto sia una tematica ancora fortemente divisiva. Nei paesi dove è possibile eseguire la pratica (come l’Italia) sussistono problemi circa il personale medico disposto a svolgere l’operazione. In altre parti del mondo non è possibile usufruire di questo servizio legalmente, chi può permetterselo è quindi costretto ad affrontare un viaggio o a ricorrere a metodi illegali e poco sicuri. Curioso come invece di fare passi avanti, la civiltà con queste restrizioni continui invece a fare passi indietro…

Se ti è piaciuto l’articolo potrebbero interessarti anche:

Tumori inoperabili: dal Bambino Gesu’ arriva un nuovo trattamento

New York, spari e ordigni nella metro di Brooklyn

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

17 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

2 ore fa
  • Gaming

Fortnite X Kill Bill: in arrivo la collaborazione!

Uma Turman sta per tornare nei panni della sposa, ma questa volta non sarà al…

3 ore fa
  • Gaming

Dispatch ha fatto registrare 2 milioni di copie vendute!

AdHoc Studio celebra un grande traguardo per il suo Dispatch, esperienza a episodi con scelte…

15 ore fa