Traffico New York (@Shutterstock)
Anche l’America sembra essere pronta a combattere l’inquinamento delle proprie città. New York è la città più trafficata degli Stati Uniti e per questo motivo può essere il punto di partenza per un cambiamento epocale nella vita degli americani. Secondo quanto riportato da SkyTg24 per ridurre lo smog e aumentare la viabilità il governo federale pensa ad una manovra basata sulle tasse per scoraggiare l’uso dei veicoli in città.
Nonostante la “Grande Mela” non figuri tra le 10 città più inquinate d’America, il problema dello smog persiste e rischia di danneggiare l’apparato turistico. Per evitare che il problema possa evolversi, il Governo Federale dello Stato di New York ha ideato una nuova tassa contro l’utilizzo dei veicoli. Gli automobilisti dovranno pagare una somma compresa tra i 9 e i 23 dollari per entrare in una determinata area della città di giorno. Questo importo è compreso nella zona che va dalla 60esima strada fino a Battery Park nella zona meridionale di Manhattan. La tassa varierà in base all’orario nel quale si vuole accedere all’area partendo da un massimo di 23 dollari nelle ore di punta fino a un minimo di 5 in orari notturni.
Nonostante sembri una notizia dell’ultim’ora l’ideazione del progetto affonda le sue radici lontano nel tempo. Già nel 2019 le autorità locali avevano approvato la norma, che è rimasta bloccata sotto la giurisdizione di Trump. Oggi la Federal Highway Administration (FHWA) ha dato il via libera valutandone le condizioni ambientali, ma perché il processo legislativo si concluda bisognerà aspettare ancora. La FHWA, infatti, deve ancora esaminare i commenti pubblici prima del 9 di settembre. A detta della Metropolitan Transportation Authority (MTA), azienda di trasporti newyorkese, la norma non verrà attuata prima di 10 mesi.
Secondo una prima proiezione, a seguito di questa tassa il numero di macchine che entrano a Manhattan si ridurrebbe del 15/20% segnando una svolta significativa. Il governo federale di New York sembra aver seguito le orme di Londra, città che dal 2003 ha imposto una tassa simile per circolare in città. Senza però dover guardare lontano basti pensare alle città italiane e alla ZTL (Zona a Traffico Limitato). In particolare a Milano l’introduzione dell’Area C nel 2012 ha ridotto enormemente il traffico nel centro della città. Per quanto riguarda la Grande Mela, il CEO della (MTA) Janno Lieber, si è espresso riguardo la nuova tassa: “È una cosa positiva per l’ambiente, per il trasporto pubblico, per New York e per la regione”.
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo vi ricordiamo di continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe interessarvi:
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…