fbpx Jeff Bezos conferma, gran parte del suo patrimonio andrà in beneficenza
Attualità

Jeff Bezos conferma, gran parte del suo patrimonio andrà in beneficenza

di davide gerace

Condividi con chi vuoi

Conosciamo tutti Jeff Bezos. Il 58enne statunitense è il fondatore e attuale presidente di Amazon, la più grande azienda di commercio elettronico a livello mondiale. Quello che non sappiamo, o almeno, in pochi sapranno, è che il quarto uomo più ricco del mondo è anche un grande filantropo.

Bezos Courage and Civility Award

Jeff Bezos insieme alla nuova compagna e giornalista, Lauren Sanchez, ha rilasciato un’intervista alla CNN, in occasione del “Bezos Courage and Civility Award“. Il premio, inaugurato dallo stesso fondatore di Amazon nel 2021, consiste in un premio da 100milioni, che il destinatario deve donare a qualche associazione no-profit.

Quest’anno è stata scelta la cantautrice country Dolly Parton, verso cui la compagna di Bezos ha rilasciato parole al miele: “Quando si pensa a Dolly tutti sorridono. Tutto quello che vuole fare è portare luce nella vita degli altri e non potevano pensare a nessuno che meglio di lei potesse ricevere il premio. Sappiamo che farà grandi cose”.

Non solo il premio, il miliardario ha anche confermato che donerà gran parte del suo patrimonio, attualmente di 124 miliardi di dollari, in beneficenza. Un’impresa per nulla semplice, come dichiara Bezos: “La cosa difficile è capire come farlo. Non è facile. Sto riscontrando che la filantropia non è facile”.

Jeff Bezos e la lotta al cambiamento climatico

L’obiettivo principale del miliardario e della compagna è quello di cercare di contrastare, o almeno di rallentare il cambiamento climatico. Non solo, il fondatore di Amazon con le sue donazioni vorrebbe: “Aiutare le persone in grado di combattere le profonde divisioni sociali e politiche che affliggono l’umanità”. 

Un nobile scopo, ma difficilissimo da centrare. Ricordiamo che Jeff Bezos, nel corso degli anni, ha stanziato 10 miliardi di dollari per combattere il cambiamento climatico e per proteggere la natura. Il miliardario, nel 2020, ha avviato il progetto Bezos Earth Fund, e ha deciso di approvare il “Climate Pledge“, l’impegno a utilizzare il 100% di energia rinnovabile entro il 2030. Entro il 2040, invece, Amazon dovrebbe diventare carbon free. Previsto anche l’acquisto di 100mila auto elettriche dal Michigan.

Tutte iniziative lodevoli, da affrontare alla svelta, perché la questione ambientale è quanto mai urgente.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi