di Redazione Network NCI
Jurassic World – La Rinascita si è imposto al box office statunitense. Il nuovo capitolo del franchise ideato da Steven Spielberg, ora rilanciato con la regia di Gareth Edwards e il debutto nel cast di Scarlett Johansson e Jonathan Bailey, ha conquistato il pubblico con un incasso domestico complessivo di oltre 147 milioni di dollari, di cui 91,5 milioni solo nel weekend del 4 luglio.
Il successo di Jurassic World e gli altri film
Anche il lancio internazionale è stato altrettanto solido, con la pellicola Universal Pictures distribuita in 82 mercati, tra cui la Cina, dove ha incassato 41,5 milioni. Jim Orr, responsabile della distribuzione nazionale Universal, ha commentato: “È un risultato semplicemente straordinario. Jurassic World – La Rinascita è esattamente ciò che il pubblico desidera durante l’estate: un’avventura grandiosa, divertente e straordinariamente ben fatta.”
Al secondo posto F1, il film sportivo con Brad Pitt protagonista nei panni di un ex pilota di Formula 1. Il film aggiunge 26 milioni al suo totale, raggiungendo 109,5 milioni negli USA e quasi 294 milioni a livello globale. Un risultato notevole per una pellicola originale, senza legami con franchise preesistenti.
In terza posizione troviamo Dragon Trainer, reboot live-action della popolare saga animata DreamWorks. Il film, con Gerard Butler, Mason Thames e Nico Parker, ha guadagnato altri 11 milioni, portando il totale statunitense a 224 milioni e quello globale a 517 milioni. Nonostante la discesa in classifica, il film si conferma uno dei maggiori successi estivi.
Flop e conferme
Meno brillante la performance di Elio, nuovo film d’animazione Pixar, che raccoglie solo 5,7 milioni in questo weekend, salendo a 55 milioni in tre settimane. Il risultato globale si ferma a 96 milioni, ben al di sotto del budget di produzione stimato in 150 milioni. Nonostante le recensioni positive, il film non riesce a conquistare il pubblico.
In quinta posizione troviamo 28 Anni Dopo, che incassa altri 4,6 milioni, portando il totale domestico a 60,2 milioni. Con il raggiungimento dei 125 milioni globali, il film di Danny Boyle ha ampiamente superato il budget iniziale di 60 milioni.
Nonostante il caldo che di solito tiene il pubblico lontano dai cinema, quindi, la maggior parte dei progetti portati nelle sale in questo periodo si sono rivelati di successo; vedremo se Superman e Fantastici Quattro, i film ancora più attesi della stagione, riusciranno a replicarne le fortune.
Per restare aggiornati su questa ed altre notizie seguiteci qui.
Articolo di Mattia Rea
© RIPRODUZIONE RISERVATA