Attualità

85 pianeti potenzialmente abitabili: la scoperta della Nasa

La Nasa ha recentemente scoperto ben 85 pianeti al di fuori del Sistema Solare con temperature adatte ad ospitare la vita. Si tratta di esopianeti che impiegano dai 20 ai 700 giorni per completare un’orbita attorno alla stella madre, e la loro dimensione è simile a quella di Giove, Saturno e Nettuno.

La vita al di fuori della Terra: 85 pianeti potenzialmente abitabili

Ormai da molti anni gli scienziati sono alla costante ricerca di pianeti che abbiano caratteristiche simili alla Terra, in modo tale da poter, ipoteticamente, ospitare la vita. Fino ad ora i risultati delle ricerche non hanno dato risultati particolarmente positivi, ma sembra esserci stato adesso un importante punto di svolta.

Recentemente, infatti, il satellite Tess (Transiting Exoplanet Survey Satellite) della Nasa è  riuscito ad identificare 85 nuovi pianeti al di fuori del Sistema Solare sui quali la vita sarebbe possibile, date le loro caratteristiche. Come riportato da Il Messaggero, gli incredibili risultati dell’esplorazione sono stati pubblicati sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society da parte di una collaborazione internazionale con a capo Faith Hawthorn dell’Università di Warwick (UK).

Per scoprire gli 85 nuovi pianeti è stata utilizzata la cosiddetta “tecnica dei transiti“, che consiste nell’osservare il mutamento di luminosità delle stelle provocato dal passaggio dei pianeti. In genere, tale tecnica prevede l’osservazione di tre transiti, cosicché si possa determinare con precisione quanto tempo il pianeta impieghi per orbitare attorno alla stella. Tuttavia, questa volta gli scienziati hanno deciso di prendere in esame i sistemi che presentavano solo due transiti, in modo tale da individuare i pianeti con i periodi orbitali più lunghi, quindi più lontani dalla stella madre e di conseguenza più freddi.

I risultati dell’esplorazione del satellite Tess

Dopo aver analizzato le orbite di centinaia di pianeti, il satellite Tess è riuscito ad individuare 85 pianeti (dei quali 60 completamente sconosciuti) che effettuano un’orbita attorno alla stella madre che va dai 20 ai 700 giorni. La maggior parte degli altri esopianeti osservati da Tess, invece, presentano un’orbita compresa tra i 3 e i 10 giorni, decisamente molto corta.

L’aspetto più importante dell’osservazione è che alcuni degli esopianeti identificati sono ubicati nella “zona abitabile“, ovvero in una regione sufficientemente distante dalla stella madre, che presenterebbe dunque una temperatura adatta ad accogliere la vita.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero anche interessarti:

 

laraguidobono

Articoli Recenti

  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

6 ore fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

6 ore fa
  • Attualità

Aggressione shock a Roma: donna vittima di violenza

Un grave episodio di aggressione scuote Roma nella zona di Tor Tre Teste. Nelle prime…

7 ore fa
  • Attualità

Teramo, 27enne trovato morto con maschera antigas davanti al pc

Un ragazzo di 27 anni è stato ritrovato morto nella tarda serata di domenica nella…

10 ore fa
  • Attualità

Collezionismo NBA: figurina autografata da Kobe Bryant e Michael Jordan venduta a 12,9 milioni di dollari!

Una figurina autografata da Kobe Bryant e Michael Jordan è diventata la più costosa della…

11 ore fa