“Si alza il vento” (Hayao Miyazaki, 2013) oltre ad essere un film meraviglioso, ha delle particolarità interessanti: Il protagonista è Jirō Horikoshi, un ingegnere aeronautico realmente esistito, e la pellicola rielabora le vicende della sua vita. La storia è tratta dall’omonimo romanzo dello stesso Miyazaki, che a sua volta è tratto dall’omonimo libro di Tatsuo Hori. A tutto questo si aggiunge il fatto che “Si alza il vento” è il primo film della storia a contenere effetti sonori creati con la bocca.
Il sogno originale di Miyazaki non era quello di diventare la figura che è ora, il regista voleva inizialmente pilotare aerei. Sogno che ha dovuto purtroppo accantonare a causa del suo difetto di vista. Essendo appassionato di aviazione ha scelto come nome per lo studio proprio “Ghibli”, ossia un vento del deserto proveniente da sud-est. Inoltre, per rimanere in tema aviazione, “Ghibli” è il soprannome della Regia Aeronautica. Essendo un termine occidentale la loro pronuncia è più dura rispetto alla nostra, ma queste sono le origini del tanto discusso nome.
Durante l'ultimo Nintendo Direct, dedicato principalmente a Nintendo Switch 2, anche Hollow Knight: Silksong ha…
Sono passati otto anni dall’uscita di Persona 5 in Europa, eppure il capolavoro di Atlus…
Dopo una lunga attesa, Rick e Morty torneranno ufficialmente con l'ottava stagione, la cui uscita…
Il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine potrebbe essere più vicino di quanto…
Sono in aumento, nelle ultime ore, le indiscrezioni che riportano l'interesse della Juventus per il…
Vediamo in questo articolo tutte le novità in arrivo ad Aprile su Amazon Prime Video.…