Gaming

Zelda in versione metroidvania? Gli sviluppatori di Prince of Persia ci pensano

Il nuovo prodotto Ubisoft: Prince of Persia The Lost Crown, ha conquistato l’opinione della critica e, in attesa dell’accesso al pubblico, Christophe Pic e Rémi Boutin (rispettivamente world director e senior game designer del titolo) hanno manifestato su Reddit l’interesse a lavorare a uno spin-off Zelda o Castelvania. Magari un Zelda versione metroidvania?

Zelda 2 – Adventure of Link con un approccio metroidvania?

Boutin, in particolare, ha menzionato l’idea di uno spin-off basato su Adventure of Link: “Personalmente amerei lavorare all’IP di Zelda, forse uno spin-off basato su Adventure of Link?. Forte delle recenti competenze acquisite con Prince o Persia, la proposta di un nuovo Zelda 2: Adventure of Link suscita non poco interesse tra i fan che in occasione del confronto con gli sviluppatori si sono dimostrati davvero interessati e incuriositi all’idea del sequel.

Dato che il nuovo titolo Ubisoft segue il genere metroidvania, l’esperienza tecnica della produzione suggerisce un approccio uguale anche per questo ipotetico spin-off di Zelda. Gli sviluppatori, noti per il successo nel rivitalizzare Prince of Persia, potrebbero portare nuove idee, superando le aspettative.

Questo desiderio di esplorare territori inesplorati nell’universo di Zelda evidenzia la creatività degli sviluppatori, e l’idea di vedere uno spin-off di Zelda in versione metroidvania sembrerebbe poter essere vincente. Resta da vedere se però questo entusiasmo si tradurrà in progetti concreti e come il pubblico dello storico Zelda reagirà a tali proposte.

Ma che cos’è un metroidvania?

Un metroidvania è un genere che ha origine dagli storici “Metroid” e “Castlevania” (da qui il nome) caratterizzato da esplorazione non lineare, potenziamenti, labirinti interconnessi e backtracking, tradizionalmente in 2D. L’ambiente di gioco è un labirinto intricato che richiede uno stimolante approccio strategico e lo sviluppo di nuove abilità in game che permettono un Backtracking sempre prolifico e attento. Oltre a queste meccaniche, i metroidvania offrono storie coinvolgenti e atmosfere ricche, spesso con elementi fantasy e dark.

 

Questo genere ha guadagnato molta popolarità nel corso degli anni e molti giochi  al di fuori delle serie originali di Metroid e Castlevania, si ispirano a molti elementi metroidvania nelle loro meccaniche di gioco.

Vi consigliamo anche di dare un’occhiata anche ai seguenti articoli per rimanere sempre sul pezzo:

 

Vittorio Moneta

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

13 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

13 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

13 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

13 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

13 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

13 ore fa