Attualità

YouTube, addio agli annunci pubblicitari overlay

Youtube annuncia un grande cambiamento e dice addio agli annunci pubblicitari overlay a partire dal 6 aprile. Il sito non mostrerà più annunci di questo tipo perché distolgono l’attenzione dai contenuti.

Annunci fastidiosi

L’overlay, per chi non lo sapesse, è un annuncio video pubblicitario che ha lo stesso formato del banner. Può apparire anche come annuncio testuale sul bordo superiore o inferiore della finestra del browser e sono sviluppati per monetizzare i contenuti video presenti sul web. Sono molto utilizzati perché le entrate pubblicitarie derivanti da questi annunci, utilizzati su determinati video, aumentano di molto la monetizzazione rispetto ai classici annunci pubblicitari.

In conclusione, questa forma di annuncio, aumenta il valore, l’interesse e il potenziale coinvolgimento degli spettatori per il contenuto dell’overlay. Però presenta anche una pecca, soprattutto per una piattaforma come YouTube: distoglie l’attenzione dal contenuto del video. Proprio per questo, la piattaforma per la visualizzazione di contenuti multimediali, ha deciso di rimuovere per sempre gli annunci di tipo overlay.

Byebye overlay

Dal 6 aprile YouTube dice addio agli overlay. Ciononostante, questo non dovrebbe essere un problema per le entrate dei content creator perché gli annunci di questo tipo erano limitati soltanto a chi visitava YouTube da desktop. Questi, comunque, potevano attivare gli annunci overlay (che costituivano la soluzione preferita agli annunci pre, mid e post-roll) da YouTube Studios.

Prima di rimuovere definitivamente la funzione, però, YouTube ha voluto tranquillizzare i suoi creatori di contenuti annunciando l’implementazione di altri strumenti di monetizzazione. In sostanza ci saranno altri formati di annunci più coinvolgenti e meno fastidiosi, oltre alla nuova funzionalità di Product Tagging, che consentirà agli youtuber di taggare dei prodotti all’interno dei propri video.

La scelta è spiegata proprio da Google, che in un post ha specificato: “A partire dal 6 aprile 2023, il formato pubblicitario ‘Annunci in overlay’ non verrà più visualizzato su YouTube allo scopo di contribuire a migliorare l’esperienza degli spettatori e spostare il coinvolgimento verso formati a rendimento più elevato su desktop e dispositivi mobili. Gli annunci in overlay sono un formato di annunci legacy pubblicato solo su computer desktop e disturbano gli spettatori. Prevediamo di vedere un impatto limitato per la maggior parte dei creator man mano che il coinvolgimento si sposta verso altri formati pubblicitari”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Attualità

Addio ad Hulk Hogan, leggenda del wrestling apparso anche al cinema e in tv

Baffi lunghi gialli, pose da macho, icona del wrestling mondiale: addio a Hulk "The Immortal"…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì viene rinnovata per la stagione 3

Mercoledì, una delle serie Netflix più viste del catalogo, è stata ufficialmente rinnovata per una…

7 ore fa
  • Gaming

Wuchang: Fallen Feathers: 100.000 giocatori contemporanei ma il gioco è pieno di recensioni negative

Wuchang: Fallen Feathers ha fatto il suo debutto su Steam registrando oltre i 100.000 giocatori attivi…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hans Zimmer firmerà la colonna sonora di Euphoria 3 insieme a Labrinth

Mentre la terza stagione di "Euphoria" prende forma, arriva una notizia clamorosa: Hans Zimmer, autore…

9 ore fa
  • Gaming

Five Night’s At Freddy’s 2: pubblicato un nuovo trailer!

Un nuovo trailer di Five Night's At Freddy's 2 è stato pubblicato, con la conferma…

9 ore fa
  • Attualità

Aeroporti: nuovi scanner permetteranno di eliminare alcuni limiti del bagaglio a mano

Per chi viaggia in aereo è in arrivo un'importante novità: presto negli aeroporti italiani, grazie…

9 ore fa