Gaming

Xbox: molti rivenditori elimineranno le copie fisiche dal catalogo

Come detto da Chris Dring capo di GamesIndustry.biz, parecchi rivenditori europei avrebbero deciso di non mettere più in vendita copie fisiche di titoli per Xbox.

Le parole di Dring sulle vendite di Xbox

Dring afferma: “Mi è stato riferito da un importante distributore, poco prima di Natale, che attraverso tutta l’Europa molti rivenditori hanno iniziato a non mettere più a listino i giochi per Xbox. Quindi sì, hanno smesso di tenere in magazzino i giochi per Xbox perché ormai è principalmente una console digitale. Il rendimento delle copie fisiche dei giochi Xbox è davvero basso“. Continua poi: “Quando vendi giochi per una console in cui principalmente i giochi vengono scaricati, il guadagno sull’hardware è spesso molto basso. Non sono riuscito a trovare quali siano questi rivenditori, ma a dirmelo è stato un vero e proprio boss della distribuzione europea.

Non sarei sorpreso se alcuni di questi dati lasciassero intendere: “Xbox si sta allontanando dal supporto fisico“, ma sinceramente non credo che ai rivenditori fisici importi. Potrebbero ancora vendere controller e cose del genere, ma alla fine Xbox è così improntata al digitale. Quando si pensa a PC e Mobile come i dominatori del digitale, bisogna osservare che Xbox non è più così indietro. PlayStation è un po’ più indietro e Nintendo lo è a sua volta, ma [Xbox] è una console così digitalmente dominante, quindi non sarei sorpreso se alcune di queste mosse (ad esempio il taglio al personale che si occupa delle uscite fisiche) fossero semplicemente necessarie, per intenderci, non c’è bisogno di tante persone che si concentrino sui giochi scatolati quando, alla fine dei conti, meno rivenditori si riforniscono del tuo prodotto.

Microsoft verso il digitale?

Bisogna tenere conto che l’ultima generazione di Xbox è composta da due modelli: “Series S”, senza il lettore ottico per giochi fisici, e “Series X” che invece ne è a disposizione. Anche PlayStation 5 ha due versioni, ma Series S è una console con un prezzo molto più accessibile rispetto a tutte le altre e quindi risulta più appetibile agli occhi del pubblico. Inoltre, Microsoft punta forte sul Game Pass, come principale metodo di accesso ai videogiochi, spingendo così moltissimi giocatori ad abbandonare le copie fisiche per convertirsi al digitale.

Ovviamente le parole di Chris Dring non sono ufficiali, ma considerando le ultime mosse di Xbox, non sembrano molto lontane dalla verità.

Cosa ne pensate di questo report? Voi preferite le copie fisiche o quelle digitali? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram e non dimenticatevi di continuare a seguirci qui sul nostro sito ufficiale. Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero piacervi anche:

Nes

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

3 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

3 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

3 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

4 ore fa