Gaming

Xbox: le vendite colano a picco!

Xbox sembra trovarsi in alto, altissimo mare, mentre le vendite colano a picco drasticamente, ma la tendenza al ribasso non è una novità. Già da diverso tempo, infatti, Microsoft ha riportato una perdita di mercato ben visibile e sembra decisa a correre ai ripari. Facciamo insieme un punto della situazione e cerchiamo di capire cosa riserva il futuro per Xbox e Microsoft.

Xbox, un terzo in meno ogni anno

Microsoft ha da poco annunciato i guadagni ottenuti durante questo ultimo quadrimestre commerciale, mostrando un evidente calo nelle revenue. Il problema principale è che sembra trattarsi di una parabola discendente iniziata ormai qualche anno fa e che non accenna a fermarsi, almeno per ora.

In breve: sempre meno persone stanno acquistando console Xbox, almeno questa è la spiegazione che ha fornito Microsoft. Stiamo parlando però del 30% in meno di guadagno, non si tratta certo di poche centinaia di unità, ma di numeri ben più elevati. Il vero problema è che questa non è la prima volta che Microsoft riporta un calo di vendite simile. Già l’anno scorso, nello stesso periodo tra l’altro, l’azienda aveva annunciato un calo del 30% con le stesse motivazioni. Facendo qualche rapido conto, stiamo parlando di circa 25 milioni di unità vendute, che nel moderno mercato sono davvero poche. Basti pensare che fino all’anno scorso erano state acquistate un totale di quasi 80 milioni di console next gen, tra PS5 e Serie X/S. Lasciamo a voi fare i conti per l’effettiva differenza di mercato.

 

Le attuali politiche economiche di Microsoft prendono adesso tutto un altro significato. Diventa ovvio che l’idea di Microsoft di portare sempre più titoli sulle console avversarie sia una toppa per rientrare dalle perdite. Se i videogiochi non possono essere venduti per la console di riferimento, tanto vale darli in pasto alla concorrenza. Basti pensare a Sea of Thieves che, a poche settimane del suo arrivo, ha dominato il mercato Playstation già solo con i primi preordini

Questo senza dimenticare che Game Pass e acquisizioni varie non stanno ancora dando risultati apprezzabili. Speriamo almeno che Call of Duty, acquisito assieme a Activision-Blizzard, riesca a dare una svolta al servizio in abbonamento di Xbox.

Insomma, un periodo poco fortunato per Microsoft, nonostante la corsa alle acquisizioni degli ultimi anni sembrasse aver consolidato la posizione dell’azienda sul mercato. Cosa ne sarà secondo voi di Xbox? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

1 giorno fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

1 giorno fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

1 giorno fa