Gaming

Xbox: altre esclusive arriveranno su PlayStation e altre piattaforme?

Il CEO di Microsoft si è espresso sulla futura politica commerciale di Xbox riguardo l’espansione dei propri titoli anche su altre piattaforme. Dagli ultimi risultati finanziari sembrerebbe infatti che il settore gaming della casa di Redmond sia cresciuto notevolmente, supportato principalmente dall’acquisizione di Activision Blizzard.

Xbox Everywhere continua la sua espansione

Nonostante il periodo di relativa crisi che il mercato viedoludico sta vivendo, le entrate di Xbox sarebbero comunque aumentate del 61%, con un’ulteriore crescita prevista per i prossimi mesi. Tuttavia, come possiamo leggere nell’articolo su Windows Central, l’incremento è dovuto principalmente all‘acquisizione di Activision Blizzard, senza la quale la crescita sarebbe aumentata solamente fino al 4%. Sulla base di questi dati, Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha dato un’idea su quella che potrebbe essere la futura strategia di mercato.

Per noi, il nostro investimento nel gaming era fondamentalmente volto ad avere il giusto portafoglio di ciò che amiamo nel gaming e che abbiamo sempre amato, ovvero Xbox e i contenuti per la console, e da lì espanderci in modo da avere contenuti ovunque le persone giochino, a partire dal PC“. Sottolineando quindi come l’acquisizione di Activision sia stata fondamentale per espandersi su PC e soprattutto su mobile grazie ad alcune IP come Hearthstone, Diablo Immortal e Candy Crush Saga.

La società, come Nadella continua a spiegare, avrebbe ora sia le risorse che i contenuti per espandersi anche su altre piattaforme. Un esempio di questo principio è proprio il recente Xbox Cloud Gaming, che permette di giocare su Amazon Fire TV Stick 4k anche senza possedere una console. L’idea è quindi di poter raggiungere più giocatori possibili indipendentemente dalla piattaforma che scelgono di utilizzare. Ciò significa quindi che le esclusive Xbox saranno “meno esclusive”, come il CEO stesso aveva già precedentemente affermato?

Voi siete favorevoli a questo tipo di ampiamento a più piattaforme? O le esclusive sono fondamentali per creare competitività? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre news dal mondo del gaming!

Le ultime notizie videoludiche:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

6 minuti fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

48 minuti fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa