Wild Hearts è un gioco sviluppato da Koei Tecmo in collaborazione con Electronic Arts. Si tratta di un titolo ambientato in un mondo che ricorda quello del Giappone feudale. Lo stile dell’opera si basa molto sulle dinamiche della caccia ai mostri “in stile Monster Hunter”. Come annunciato precedentemente sarà lanciato sul mercato nell’anno nuovo, per l’esattezza il 17 febbraio 2023. Il gioco sarà disponibile solamente su PC, Xbox Serie X|S e PlayStation 5.
Niente console di vecchia generazione quindi, una scelta che è stata presa per poter sfruttare pienamente la potenza dei nuovi dispositivi di Sony e Microsoft, hanno spiegato gli sviluppatori ai microfoni di IGN USA. Nelle ultime ore le stesse Electronic Arts e Koei Tecmo hanno rilasciato altre utili informazioni su questo titolo…
Durante un recente evento per la preview del gioco, il produttore esecutivo di EA Originals, Lewis Harvey, ha risposto ad alcune domande riguardanti Wild Hearts. Harvey ha affermato che per completare la storia principale del gioco ci vorranno all’incirca 30 ore, come riportato dal media Twinfinite.
Come sempre in questi casi, si tratta però di una stima perché tutti i giocatori hanno metodi diversi di approccio ad una stessa partita. Inoltre poi, da ciò che ci è stato mostrato finora, Wild Hearts sembra godere di molti contenuti di cui poter usufruire anche in endgame. Vi lasciamo qui sotto il video trailer per chi volesse rivederlo. Si tratta di cinematiche e altre immagini di gioco girate su PS5.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina social.
Potrebbero interessarvi anche:
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…
I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…
Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…
Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…
Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…