Attualità

“We Robot”: ecco la rivoluzione di Tesla, tra robot e taxi a guida autonoma

Ieri sera si è tenuto il tanto atteso evento di Tesla, “We Robot”, che ha presentato una serie di innovazioni che potrebbero, in futuro, rivoluzionare i trasporti a livello globale e non solo.

“We Robot”, il futuro è già qui?

In primis il CyberCab, una vettura, specificatamente un taxi, a guida completamente autonoma: non ha nemmeno volante o pedali per permetterci di prenderne il controllo.

L’idea è quella di un futuro, non troppo lontano, in cui l’autista non debba più essere presente fisicamente in auto, ma possa gestire da remoto delle vere e proprie “flotte” di taxi autonomi. Il CyberCab potrebbe arrivare sul mercato nel 2026 e avere costi di produzione molto bassi, secondo Elon Musk sotto i 30mila dollari.

Ma non solo: Tesla ha presentato anche RoboVan, sempre un veicolo a guida autonoma ma progettato per trasportare fino a 20 persone o una grossa quantità di merce. Un veicolo simile potrebbe abbattere in maniera importante i costi di trasporto e aiutare molto a decongestionare le strade delle grandi città.

Dal 2025 poi i modelli di auto di Tesla già in commercio, Tesla Model 3 e Model Y, potranno usufruire della guida completamente autonoma negli Stati del Texas e della California.

Musk ha infine mostrato più approfonditamente Optimus, un robot umanoide che potrebbe “cambiare il mondo”. Potrebbe trattarsi seriamente della più grande novità mai introdotta da Tesla. Annunciato nel 2022, il robot sta pian piano diventando sempre più “reale”, un progetto concreto.

L’utilizzo del robot potrebbe spaziare dalle attività domestiche, come la pulizia e la preparazione dei pasti, fino a compiti più complessi in ambito lavorativo, non solo “di fatica”. Inoltre il suo prezzo potrebbe essere “abbordabile” (almeno negli USA) con un costo stimato di 25-30mila dollari.

Musk prevede che i robot Optimus potrebbero un giorno camminare liberamente tra la popolazione, svolgendo lavori oggi riservati agli esseri umani. Una potenziale rivoluzione che potrebbe seriamente proiettarci decenni nel futuro prima di quanto pensassimo.

La fantascienza dei film che siamo abituati a vedere al cinema forse non è poi così lontana…

Che ne pensate? Siamo veramente vicini a una rivoluzione epocale? Per rimanere sempre aggiornati continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

 

articolo di Pietro Magnani

Nasce Cresce Ignora

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

50 minuti fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

8 ore fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

8 ore fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

8 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2 ha venduto più copie al lancio su Xbox rispetto al lancio PS5, battuto anche Gears of War Reloaded

Il lancio di Helldivers 2 su Xbox ha registrato un numero di vendite ben superiore…

8 ore fa
  • Attualità

Viterbo, attentato sventato durante la festa di Santa Rosa

La sera di mercoledì 3 settembre, a Viterbo, il Trasporto della Macchina di Santa Rosa…

8 ore fa