Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell’intrattenimento sta seguendo le orme del suo predecessore del decennio scorso, 20th Century Fox, che era stata successivamente acquistata da Disney.
Warner Bros. Discovery ha finalmente messo nero su bianco ciò che da mesi aleggiava nell’aria: il gruppo è ufficialmente in vendita. L’annuncio, arrivato tramite comunicato stampa, utilizza un linguaggio denso di espressioni come “massimizzare il valore per gli investitori”, “valutazione delle alternative strategiche” e “riconquistare una posizione di leadership”, ma il messaggio è chiaro: l’asta è aperta, e vincerà chi offrirà di più.
La notizia, tutt’altro che inaspettata, arriva dopo settimane di indiscrezioni e trattative più o meno esplicite. Diverse grandi compagnie del settore avevano già manifestato interesse per acquisire il colosso dell’intrattenimento, che può contare su uno dei cataloghi più vasti e prestigiosi di Hollywood, tra cinema, televisione e contenuti originali.
Lo stesso comunicato conferma che Warner Bros. Discovery ha ricevuto numerose offerte, e l’ultima a far parlare di sé era stata quella di Skydance, il gruppo guidato da David Ellison, figlio del fondatore di Oracle, che di recente ha completato l’acquisizione di Paramount. Proprio l’offerta di Paramount, tuttavia, è stata rifiutata da Warner, giudicata troppo bassa rispetto al valore stimato della compagnia. Una decisione che, agli occhi degli analisti, ha confermato la posizione di forza del gruppo di David Zaslav, forte di un archivio capace di attrarre praticamente qualsiasi major interessata a espandere il proprio impero mediatico.
Dietro l’immagine di potenza, però, restano problemi strutturali importanti, in particolare un pesante indebitamento che Zaslav ha cercato di ridurre attraverso tagli, riorganizzazioni e una revisione generale dell’organigramma aziendale. Tra le ipotesi già discusse negli ultimi mesi c’è anche la divisione del gruppo in due entità distinte: Warner Bros., dedicata a cinema, serie e streaming, e Discovery Global, focalizzata invece sulle reti televisive via cavo.
Con questo annuncio, Warner Bros. Discovery sembra voler ribadire al mercato di essere pronta a trattare, ma solo alle proprie condizioni. E mentre gli investitori osservano con attenzione, Hollywood si prepara all’ennesimo grande rimescolamento del suo fragile equilibrio industriale.
Cosa ne pensate della notizia? Chi vorreste effettuasse l’acquisto? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Lorenzo Giorgi
Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…
La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…
Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…
La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…
Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…
I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…