Joker: Folie à Deux era atteso come un altro grande successo nel panorama dei cinecomic, ma ha deluso le aspettative al botteghino. Dopo due settimane dall’uscita, il musical targato Warner Bros. con Joaquin Phoenix e Lady Gaga ha raccolto 51,5 milioni di dollari negli Stati Uniti e 165 milioni a livello globale. Un risultato deludente se confrontato con il primo Joker, che in soli tre giorni aveva guadagnato 96,2 milioni a livello nazionale e 248,4 milioni a livello globale.
La Warner Bros. si trova ora ad affrontare una situazione difficile. Il sequel di Todd Phillips, infatti, non sembra destinato a raggiungere le cifre necessarie per recuperare i costi di produzione e marketing, questi costi ammontano complessivamente a circa 300 milioni di dollari. Gli analisti prevedono che Folie à Deux concluderà la sua corsa nelle sale incassando circa 65 milioni negli Stati Uniti e tra 210 e 215 milioni a livello globale. Questo è molto al di sotto dei 450 milioni necessari per coprire le spese e raggiungere il pareggio. Il mancato successo commerciale rappresenta un serio problema per Warner Bros.
Ora, l’azienda punta sulle vendite digitali e sulle piattaforme di streaming per tentare di recuperare parte dell’investimento. L’uscita sulle piattaforme di streaming è prevista per il 29 ottobre, questo potrebbe aiutare a contenere le perdite, ma i risultati al botteghino rimangono deludenti.
Un portavoce della Warner Bros. ha risposto duramente alle speculazioni riguardanti le presunte perdite di Joker: Folie à Deux. “Le stime anonime di addetti ai lavori o dirigenti di case rivali sono completamente errate e stanno trasformando ipotesi infondate in verità assolute,” ha dichiarato. Lo studio ha sottolineato che il film è ancora in fase di distribuzione, con l’uscita imminente in Cina, e che continuerà a generare entrate per tutto il tempo in cui resterà nelle sale.
Nonostante queste dichiarazioni, varie fonti del settore prevedono che il film potrebbe subire perdite tra i 150 e i 200 milioni di dollari al termine della sua programmazione cinematografica. Alcuni insider stimano che i finanziatori potrebbero dover affrontare una perdita di oltre 200 milioni, mentre altri riducono il danno a circa 125 milioni di dollari. Un altro confronto con il primo Joker, che nel 2019 aveva incassato 335 milioni di dollari in Nord America e 743 milioni nel resto del mondo, per un totale di 1,078 miliardi , mette in evidenza il notevole calo di performance di questo atteso sequel. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere aggiornati su tutte le news del mondo del cinema.
Articolo di Damiano Longo
Arrivano i primi dettagli sul nuovo film di Tim Burton: secondo quanto riportato da The…
Pokémon Friends è un nuovo gioco annunciato durante il Pokémon Presents odierno e già disponibile…
Un noto leaker ha fatto sapere che molto probabilmente la tanto attesa seconda espansione di…
Recenti dichiarazioni del CEO di Moon Studios, Thomas Mahler, sembravano aver indirizzato l'uscita di No…
Johnny Depp sta lavorando con il regista Ridley Scott per realizzare una graphic novel che…
A Comiso (Ragusa), un uomo di 85 anni è stato trovato morto nella sua abitazione…