Attualità

“Vietato il fumo ai nati dopo il 2008”, il tentativo neozelandese di creare una nuova cultura

In Nuova Zelanda il governo laburista ha avanzato una proposta rivoluzionaria e altamente divisiva. Il partito di maggioranza ha promosso un’iniziativa per sconvolgere totalmente l’approccio che i neozelandesi hanno nei confronti del tabacco. Il fine ultimo del loro progetto prevede la debellazione totale del fumo all’interno del circolo nazionale, grazie alla resa illegale del suo commercio e del suo consumo. Il piano a cui desidera attenersi la direzione neozelandese prevede un approccio graduale, allo scopo di sensibilizzare progressivamente gli abitanti a una nuova cultura.

Dal 2024 si limiterà notevolmente il quantitativo di esercizi commerciali che potranno vendere sigarette (da 8mila a 500). Dal 2025 si ridurrà sostanzialmente la quantità di nicotina nel tabacco, così da scemare la dipendenza fisica e psicologica dei fruitori. Infine, dal 2027, tutti coloro che oggi hanno un’età che non supera i 14 anni non potranno più acquistare il  tabacco.

Lo scontro ideologico: “fumo si o fumo no?”, “libertà o benessere?”

La compagine della maggioranza e la fazione della minoranza basano il confronto su un unico fondamentale quesito:” è meglio salvaguardare la salute delle future generazioni o lasciare che possano godere della nostra stessa libertà?“. È una domanda da un milione di dollari priva però di una risposta oggettiva. Le parti sopracitate confliggono apportando alle proprie tesi due argomenti semplicemente imparagonabili tra loro. È una questione soggettiva perché dipende esclusivamente dall’ottica con cui ci pone nei confronti del vizio e della libertà, della salute e della vita sana e duratura.

E voi da che parte state? Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il nostro pianeta continua a seguirci sul sito di NCI e su tutti i nostri profili social!

di Gabriele Nostro

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

6 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

6 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

8 ore fa