Gaming

Videogiochi: un’arma contro l’ansia

I videogiochi fanno male! Quante volte i videogiochi sono stati attaccati ingiustamente, anche da persone famose? Tante, ma ormai sappiamo che non c’è niente di più falso. I videogame portano con sé tanti benefici, per esempio aiutano persone con disabilità e recentemente è stato confermato che alleggeriscono i problemi di ansia.

Videogiochi e ansia

Secondo uno studio a cui hanno partecipato: il Sevizio Sanitario Nazionale degli Stati Uniti, l’American Academy of Pediatrics, l’American Academy of Child and Adolescent Psychiatry e la Children’s Hospital Association i videogiochi aiutano a combattere l’ansia. Questo studio dimostra come qualsiasi tipo di videogame rallenti la crisi che stanno vivendo adolescenti e bambini in quest’epoca così controversa. Questo ricerca è stata condotta durante la pandemia, ma è valida anche in situazioni meno emergenziali ed estreme.

Alcune dichiarazioni

“I bambini sono stati esposti a cose che non sono mai state viste prima d’ora e viene chiesto loro di sacrificare alcune loro abitudini fondamentali. Ogni promessa che facciamo ai nostri figli viene infranta. Promettiamo loro risate, compagni di gioco, feste di compleanno, scuola e amici, ma nulla di tutto questo si è avverato. Il livello di ansia sta aumentando tanto che stiamo tutti cercando sbocchi che possano aiutare a farli uscire da questo tunnel e i videogiochi ne costituiscono un valido esempio”

Questa è una dichiarazione di George Carey, fondatore di The Family Room. L’uomo ci spiega come il videogiocare non sia solo un semplice auto-isolarsi, ma una distrazione che può costituire un’ancora di salvezza da stress e ansia. Queste dichiarazioni sono supportate anche da Monet Goldman, un noto terapista familiare.

Inoltre i giochi sono un modo come un altro per vivere un’esperienza. “Possono giocare e anche parlare con me delle missioni che stanno affrontando. È un po’ come nella vita reale quando esci con un amico per fare un’escursione e un’attività, ma hai anche la possibilità di parlare di quello che stai attraversando. L’attività fornisce in qualche modo quel mezzo o canale per parlarne”.

In sintesi, i videogiochi aiutano i giovani a combattere l’ansia e ad affrontare questo particolare periodo storico. Ecco un altro punto da aggiungere alla lunga lista di benefici del gaming. Se avete trovato quest’articolo interessante continuate a seguirci su NCR!

di Fabio Danei

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

2 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa