Gaming

Videogiochi: secondo uno studio scientifico migliorano le nostre capacità

I videogiochi sono una forma di intrattenimento largamente diffusa nel mondo. Sempre più persone, al giorno d’oggi, si approcciano a questo mondo. Se da un lato il mondo del gaming sta continuando a riscuotere successi, dall’altro ci sono persone che ne vorrebbero la limitazione soprattutto nelle fasce adolescenziali e pre-adolescenziali. Invece secondo uno studio, i videogiochi portano benefici. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta…

Videogiochi: il loro utilizzo fa sviluppare nuove capacità

Due giorni fa, tramite una pubblicazione ufficiale, la Georgia State University ha pubblicato uno studio riguardante i videogiochi. Il progetto di ricerca è stato diretto da Mukesh Dhamala (associate professor in Georgia State’s Department of Physics and Astronomy and the university’s Neuroscience Institute), insieme ad un team composto da studenti e ricercatori. L’obbiettivo della ricerca era quello di verificare quali capacità sviluppano i videogiocatori, durante le loro sessioni di gioco. Per fare ciò, i ricercatori, hanno utilizzato un semplice sistema di input sensoriale collegato a dei punti che si muovevano su uno schermo. Poi il team di ricerca ha utilizzato la Risonanza Magnetica Funzionale (FMRI), per registrare l’attività cerebrale di alcune regioni specifiche del cervello. Qui sotto vi lasciamo degli estratti del discorso tenuto dal capo del progetto di ricerca.

“I videogiochi sono giocati dalla stragrande maggioranza dei nostri giovani per più di tre ore alla settimana. Però non conosciamo ancora, con certezza, gli effetti benefici che hanno queste lunghe sessioni di gioco. Il nostro lavoro fornisce alcune risposte su questo argomento. I videogiochi possono essere utilizzati per far allenare l’efficienza delle capacità decisionali. Inoltre possono essere utilizzati per altri interventi di tipo terapeutico, dopo aver identificato le reti neurali coinvolte”.

Per poter verificare la loro teoria, il team di ricerca ha coinvolto 47 ragazzi nella fase di test. Di questi, 28 erano gamer abituali mentre i restanti 19 non giocavano mai. Tutti i partecipanti all’esperimento dovevano posizionarsi all’interno dell’FMRI e poi aspettare ulteriori indicazioni. Dopodiché su uno specchio veniva riflesso il test di input, con i relativi puntini. Dopo un’attenta analisi del Neuro-Imaging di ogni singolo partecipante, i ricercatori hanno scoperto alcune cose strabilianti.

Le risposte del test: un nuovo modo di vedere i videogiochi?

Chi è un giocatore abituale ha delle migliori risposte agli stimoli, oltre ad avere capacità di scelta e di previsione molto avanzate, rispetto a chi non gioca praticamente mai. Per chi volesse approfondire l’argomento, troverà la ricerca completa al seguente link. Finalmente sempre più ricercatori credono nei benefici che possono dare i videogiochi, anche se molti ancora credono il contrario. Ci vorranno ancora diversi anni per far capire al mondo che i videogiochi non sono il male assoluto da estirpare ma sono un valido supporto alle terapie di cura tradizionali. E voi cosa ne pensate di tutta questa faccenda? Fatecelo sapere con un commento sulle nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce Cresce Respawna.

Se questo argomento vi è piaciuto, potreste essere interessati anche a:

Matteo Baresi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

6 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

12 ore fa