Attualità

Videogiochi per visitare il mondo

Molti di noi danno per scontata la possibilità di uscire a fare una passeggiata o un’escursione, ma purtroppo per alcune persone non è così facile. Valerie Johnson è una donna a cui è stata diagnosticata una ipertensione endocranica idiopatica, un disturbo neurologico che può causare molti problemi, tra cui cefalee, problemi alla vista e dolori articolari. Questi sintomi rendono viaggiare quasi impossibile. Ma Johnson non si è scoraggiata, e ha trovato un modo per farlo ugualmente: i videogiochi.

Viaggiare con i videogiochi

Ho paura di perdermi, o di avere difficoltà a ritornare alla macchina” afferma la donna, e prosegue: “Mi piacerebbe andare a camminare e fare campeggio, ma non me la sento di avventurami”. Proprio per questo le sono venuti incontro i videogiochi. Attraverso la realtà virtuale, Johnson ha la possibilità di visitare moltissimi luoghi: un esempio è “Walden, a game“. Il gioco ricostruisce in maniera estremamente fedele il bosco in cui ha vissuto Henry David Thoreau, un famoso filosofo.

Un’altra persona che ha trovato nei videogiochi una grande opportunità è Paul Martin, un ragazzo che è obbligato a spostarsi in sedia a rotelle. Durante un’escursione al Parco nazionale di Yosemite, ha avuto molte difficoltà: “Ho incontrato grandi limitazioni in quello che potevo fare e dove potevo andare. Ad esempio, non ho avuto la possibilità di fare l’escursione sulla vetta di Half Dome”.

I sentieri e i parchi non sempre sono ben attrezzati per agevolare lo spostamento di persone con disabilità. “Temo che se si cominciasse ad aggiungere rampe, ascensori e altre strutture, si possa perdere quello che rende speciale questi posti, o arrecare danno all’ambiente. Anche se faccio parte delle persone il cui accesso è limitato, penso che sia importante preservare la natura il più possibile” ha dichiarato Martin. È per via di questo pensiero, molto profondo, che lo stesso ragazzo ha trovato nei videogame una via di fuga.

La realtà virtuale è più reale di quanto si pensi

La realtà virtuale non può ancora sostituire il mondo reale, e forse non potrà mai, ma è stato provato che ci si può avvicinare. Secondo alcuni ricercatori, passare del tempo con un VR ha effetti simili ad uscire all’aria aperta. Nel 2017 alcuni medici svizzeri hanno provato a far indossare dei visori per la realtà virtuale ai pazienti in terapia intensiva, e hanno registrato una ripresa più veloce!

Secondo Sid Dobrin, l’autore di “Veicolare la natura: il ruolo della tecnologia nell’educazione ecologica, NdT“, guardare un film o un video lascia lo spettatore in posizione passiva, mentre giocare a un videogame implica una partecipazione attiva. Proprio per questo è più stimolante giocare ad un videogioco che ricrea il luogo che si desidera visitare, piuttosto che guardarne delle foto.

Stare all’aria aperta ha molti benefici, tra i quali abbassare il cortisolo (“l’ormone dello stress”), ridurre la possibilità di malattie e anche di disturbi mentali come la depressione. Proprio per questo è fondamentale trovare una sana alternativa per le persone che non ne hanno la possibilità. E a quanto pare, i videogiochi, lo sono.

Se siete interessati anche agli aspetti più tecnici ecco il link all’articolo completo di National Geographic.

Avete trovato quest’articolo interessante? Se si, continuate a seguirci qui su NCI e NCR!

di Fabio Danei

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

13 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

19 ore fa