Gaming

Videogiochi in digitale: l’estinzione del formato fisico è vicina

Nei tempi recenti, le maggiori aziende attive nel mondo videoludico stan dando sempre più importanza ai giochi in digitale. Pensiamo all’enorme catalogo virtuale di Game Pass, o alle decine di migliaia di copie vendute annualmente su grandi store come Steam o quello di Epic. Il digitale sta prendendo così tanto piede all’interno dell’industria che questa tendenza si rispecchia anche in alcune importanti scelte di marketing di Sony e Microsoft. Entrambe, infatti, con l’inizio della next-gen hanno rilasciato una versione della propria console di punta only-digital. Insomma, il caro vecchio disco sta ormai scomparendo dai nostri scaffali e a confermarlo sono arrivati questi sconcertanti dati.

Il digitale vende quasi tre volte tanto il formato fisico

Dal report annuale pubblicato da GamesIndustry.biz emerge chiaramente quanto sia forte la tendenza degli utenti a preferire il digitale. Stando ai dati raccolti dalla redazione, solo il 28% di tutti i videogiochi sarebbe stato venduto in formato fisico. E se pensate che questo dato sia gonfiato dal mercato PC, che da anni si è ormai convertito integralmente al digitale, vi sbagliate di grosso: ci si riferisce alle sole vendite su console. Proprio così: solo il 28% degli acquisti è avvenuto alla vecchia maniera, con scatola e disco.

Non sarebbe neppure giusto pensare che tutti questi numeri siano dovuti al fiorente mercato indie, che quest’anno ha visto molte release di qualità solo in digitale. In complessivo, infatti, il digitale ha fatturato il 94,2 % di tutte le entrate delle vendite. Questi dati ci portano a una sola e inevitabile conclusione: i giochi in formato fisico stanno scomparendo. Tra non molto, il mercato digitale sarà l’unica opzione e il lettore ottico delle vostre console sarà un inutile (e ingombrante) accessorio.

Questo inevitabile destino potrebbe far male a molti nostalgici e collezionisti, ma possiamo vivere questa “estinzione” con positività. Il monopolio del digitale, infatti, potrebbe risparmiare tonnellate di rifiuti plastici, oltre che a un generale abbassamento dei prezzi del console, che non avranno più bisogno di un lettore CD integrato. Voi cosa ne pensate di questo trend? Fate parte della vecchia generazione affezionata a cartucce e dischi, oppure non vi fa nessuna differenza?

Se volete rimanere aggiornati su tutte le notizie riguardo al mercato videoludico, vi consigliamo di continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:

Lorenzo Fazio

Articoli Recenti

  • Gaming

PS6: un rumor parla di un lettore disco rimovibile già al lancio!

Tom Henderson, noto giornalista e insider, ha affermato che PS6 avrà un lettore disco rimovibile…

5 ore fa
  • Gaming

Quante copie ha venduto Hollow Knight: Silksong?

L'analista di Alinea Analytics, Rhys Elliot, ha pubblicato una stima delle vendite di Hollow Knight:…

5 ore fa
  • Gaming

PS6 cambia forma: Sony abbandona lo stile futuristico della PS5?

Il leaker Tom Henderson torna a parlare di PS6 condividendoci importanti anticipazioni sul form factor e…

5 ore fa
  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

1 giorno fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

1 giorno fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

1 giorno fa