Gaming

Videogiochi: il MoMA li consacra nel mondo dell’arte con la mostra “Never Alone”

Il mondo dei videogiochi viene ciclicamente colpito e sommerso dalle solite, noiose accuse, e messo al centro dei medesimi dibattiti. “I videogiochi sono violenti, non possono finire tra le mani dei bambini“, oppure “Come possono essere arte Pac-Man e Tetris?“. Queste sono le sentenze e le domande che una volta ogni sei mesi sentiamo ripeterci, e a cui puntualmente controbattiamo con le solite risposte. Sulla prima questione, purtroppo, dovremo discutere ancora a lungo, ma alla seconda domanda, forse, abbiamo trovato una risposta che mette d’accordo i più, grazie alla mostra realizzata dal MoMA.

“Never Alone” la mostra del MoMA sui Videogiochi

A cura di “Never Alone“, nella mostra visitabile al Museum of Modern Art di New York, c’è Paola Antonelli, curatrice italiana del museo, che si è ritrovata a fare una distinzione tra violenza gratuita e violenza mirata, per allestire l’esposizione. Per questo motivo durante la visita del museo non troveremo titoli come GTA V o Assassin’s Creed, ma piuttosto This War of Mine, una vera e propria esperienza umana realizzata da 11 Bit Studios. Come spiegato da Paul Galloway, collection specialist del MoMA a Wired, i videogiochi più interessanti presentano la violenza come spunto per una crescita personale; proprio come nel caso di This War of Mine. Un primo passo per delineare e inquadrare un titolo come arte, probabilmente è proprio fare questa distinzione.

 

 

A definire i videogiochi arte per Galloway e Antonelli, però, è il loro valore come esperienza comunitaria. Se fino a non molto tempo fa i giocatori erano visti come persone solitarie, con l’avvento dei social, del gioco online e delle piattaforme come Twitch e YouTube, la tendenza è cambiata e la rotta è stata invertita. Per Antonelli, poi, ciò che rende i videogiochi una forma di espressione artistica è la possibilità che l’utente ha di interagire con l’opera del designer. E se dobbiamo prendere questo come valore per definire ciò che è arte, allora i videogiochi ne sono l’espressione più pura.

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potreste essere interessati anche a questi articoli:

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Gaming

EA Sports FC 26: ecco le nuove icone!

Da Totti a Chiellini passando per Ibrahimovic, Electronics Arts ha presentato tutte le nuove icone…

2 giorni fa
  • Attualità

Senza patente in moto, si finge il gemello: denunciato

Un uomo è stato fermato dagli agenti della polizia locale mentre era alla guida di…

2 giorni fa
  • Attualità

Lampedusa, barca di migranti si ribalta: almeno 20 vittime

Una piccola barca con a bordo migranti si è ribaltata a largo di Lampedusa. Le…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Only Murders in the Building: svelato il trailer della quinta stagione

I fan del true crime in salsa comedy possono iniziare il conto alla rovescia: è…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Pirati dei Caraibi: c’è una possibilità sul ritorno di Johnny Depp?

La saga di Pirati dei Caraibi è diventata famosa anche grazie a Jack Sparrow, e…

3 giorni fa
  • Attualità

Roma: 26enne violenta e rapina un’anziana di 80 anni

La notte tra il 2 e il 3 agosto a Canale Monterano, in provincia di Roma, un'anziana…

3 giorni fa