Gaming

Videogame & Marketing: un binomio vincente!

Con la crescita esponenziale e il successo del mercato videoludico, molti franchise hanno utilizzato questo “mezzo” come uno strumento efficace di marketing e comunicazione. Questo “canale” permette ai franchise di raggiungere un pubblico ampio e coinvolto, soprattutto tra le generazioni più giovani, creando un legame con il consumatore molto più autentico rispetto le “pubblicità tradizionali”.

L’evoluzione e le varie tecniche di Marketing presenti nei videogame

Analizziamo e andiamo a vedere le diverse tipologie e tecniche di marketing, che, brand e personal-brand utilizzano per ampliare la loro presenza sui vari mercati grazie ai videogiochi.

In-Game Advertising

L’in-game advertising rappresenta una delle prime modalità di marketing nel mondo dei videogiochi, e consiste nell’integrazione di pubblicità vere e proprie all’interno dell’ambiente di gioco. Questa tecnica include il più delle volte la presenza di marchi o prodotti reali come elementi di gioco, come ad esempio cartelloni pubblicitari, loghi su veicoli, oppure sponsorizzazioni visibili in determinati scenari del gameplay. Un esempio iconico di in-game advertising è stato in FIFA o NBA 2K, dove brand reali come State Farm o Adidas appaiono sui cartelloni a bordo campo. Questo tipo di pubblicità, oltre ad aggiungere realismo al videogioco, rafforza la presenza del brand associandolo a momenti di intrattenimento e passione.

Product Placement

Anziché utilizzare annunci tradizionali, molte aziende preferiscono il product placement. Questo prevede l’inserimento di prodotti o marchi reali all’interno del gioco come parte integrante. In questo modo, il brand diventa un elemento immersivo e organico nel mondo di gioco, in modo inconscio può influenzare e far amare quel determinato brand al giocatore. Questa strategia risulta molto più efficace rispetto ad una banale e spesso odiata interruzione pubblicitaria.
Un esempio di product placement è presente nel videogame Death Stranding, dove possiamo vedere il protagonista consumare Monster Energy, con la lattina chiaramente visibile ed identificabile.

Microtransazioni e  In-Game Purchaches

Con la diffusione dei giochi free-to-play, le microtransazioni sono diventate una fonte di guadagno fondamentale per gli sviluppatori. Questo modello ha spianato la strada a nuove strategie di marketing e collaborazioni con brand, che, spingono gli utenti ad acquistare beni virtuali come skin per personalizzare la propria esperienza di gioco. Un esempio famoso è stata la collaborazione tra Fortnite e Jordan, dove furono create Skin ad hoc con l’abbigliamento tipico di questo brand.

Eventi In-Game e Crossover

Gli sviluppatori spesso organizzano eventi speciali all’interno dei loro giochi, che possono essere sponsorizzati da marchi esterni o risultare da partnership con altri giochi o franchise. Questi eventi possono includere missioni uniche, oggetti collezionabili e personaggi provenienti da altri universi creando un esperienza fresca e accattivante per i giocatori.
Un esempio di Crossover può essere la collaborazione tra Monster Hunter: World e The Witcher 3. In questo evento, i giocatori potevano vestire i panni di Geralt di Rivia e affrontare “cacce” ispirate da questo universo ma mantenendo meccaniche e gameplay di Monster Hunter: World.

 

In conclusione l’evoluzione del marketing all’interno dei videogiochi ha visto una trasformazione significativa, passando da forme più tradizionali di pubblicità a strategie più integrate e interattive, che sfruttano le caratteristiche uniche dell’esperienza di gioco. Con il continuo avanzamento della tecnologia e l’espansione dell’industria dei videogiochi, ci si può aspettare ancora molto da questo binomio.

Articolo di: Pasquale Scudiero

Resta sempre aggiornato e non perderti tutte le news relative al mondo videoludico. Continua a seguirci sul nostro sito e sulle nostre pagine Instagram: NASCE CRESCE RESPAWNA & nascecrescerespawna.it

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Maldive: divieto di fumo per i nati dopo il 2007

Da sabato 1 novembre le Maldive hanno messo in vigore una legge di divieto contro…

9 ore fa
  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

2 giorni fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

3 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

3 giorni fa