Nicola Urru
Nicola Urru, artista sardo, ha realizzato una nuova scultura che, però, prende ispirazione da un terribile episodio di cronaca. Nella località di Lanusei, un ragazzo ha lanciato un gattino indifeso da un ponte, caricando poi il video sui social, dove è andato virale.
L’artista Nicola Urru ha reagito con la sua arte a un crudele episodio avvenuto recentemente a Lanusei, in provincia dell’Ogliastra, dove un ragazzo ha lanciato un gattino da un ponte. Questo gesto, che ha suscitato indignazione e sconcerto nell’opinione pubblica, ha spinto Urru a creare una monumentale scultura di sabbia sulla spiaggia di Platamona a Sassari.
La scultura raffigura un gatto gigante che lancia un uomo, capovolgendo simbolicamente il tragico evento di Lanusei. Questa installazione non solo attira l’attenzione per la sua imponenza — con i suoi 20 metri di lunghezza — ma anche per il suo messaggio profondo. Come riportato dall’ANSA, sui social l’artista si è espresso a riguardo utilizzando una frase dello scrittore Mark Twain: “Il fatto che l’uomo sappia distinguere tra il bene e il male dimostra la sua superiorità intellettuale rispetto alle altre creature; ma il fatto che possa compiere azioni malvagie dimostra la sua inferiorità morale rispetto a tutte le altre creature che non sono in grado di compierle”.
Questa non è la prima volta che Urru utilizza la sua arte per rispondere a fatti di cronaca. In passato, ha dedicato altre opere a vicende drammatiche, come nel caso di Giulia Tramontano e Giulia Cecchettin. La scultura sulla spiaggia di Platamona è un chiaro invito a riflettere sull’importanza di proteggere gli esseri più deboli e a riconoscere la nostra responsabilità morale verso di loro. Attraverso l’arte, Urru non solo commemora la vita spezzata del piccolo gattino, ma lancia un appello potente contro il maltrattamento degli animali, trasformando un evento tragico in un’opportunità di educazione e consapevolezza.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…