Attualità

VIDEO – I Beatles sono di nuovo tra noi: ecco “Now and Then”, ultimo brano inedito

I Beatles hanno fatto la storia della musica e della cultura pop, c’è poco da dire. Il gruppo di Liverpool ha creato brani indimenticabili e portato il rock su di un altro livello, diventando degli idoli globali. La loro particolarità è quella di essere riusciti ad essere decenni avanti rispetto ai propri tempi, sfornando classici intramontabili, attuali ancora oggi. È anche il caso dell’ultimissimo brano inedito rilasciato qualche ora fa, “Now and Then”.

I Beatles sanno ancora stupire: ecco “Now and Then”

Il brano è nato da una demo di John Lennon di fine anni ’70, quando il gruppo si era già sciolto. Diversi anni dopo la morte di John, più precisamente nel 1994, la moglie Yoko Ono diede ai Beatles rimasti le tracce delle demo registrate dal marito negli ultimi anni di vita. In mezzo ad altri brani pubblicati negli anni riarrangiati dai Beatles, spiccava proprio “Now and Then”. La tecnologia dell’epoca però non permetteva di fare un lavoro ben fatto, fino ad oggi almeno.

Grazie ai progressi tecnologici è stato possibile distaccare la voce di John Lennon dalle note del piano, aggiungendo registrazioni della chitarra di George Harrison (morto nel 2001), la batteria di Ringo Star e chitarra di Paul McCartney alla base originale, così da ottenere il brano finale con il gruppo al completo. Il doppio lato A del singolo associa l’ultima canzone dei Beatles alla prima, Love Me Do, pubblicata nel 1962, in un’ideale perfetta chiusura del cerchio. L’uscita del singolo è stata accompagnata da un documentario di 12 minuti che racconta il lavoro dietro la nascita di quest’ultimo capolavoro.

La musica dei “Fab Four” è ormai leggendaria. Supera le epoche e i confini, unendo idealmente diverse generazioni nell’amore per la loro magnifica arte. Questo ultimo tributo è la perfetta conclusione di un percorso durato più di 60 anni e scritto pagine indelebili di storia della musica e non solo. Ecco qui il brano “Now and Then”:

 

 

 

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

articolo di Pietro Magnani

Nasce Cresce Ignora

Articoli Recenti

  • Gaming

System Shock 2 e le sue “porte sfintere”, dalla colonscopia al gioco

Durante un episodio del Deep Dive Podcast, l'art director Nate Wells ha condiviso una curiosità sorprendente…

2 ore fa
  • Attualità

Scudo penale per i medici e riforma delle specializzazioni: cosa cambia con il nuovo Ddl

Il Governo italiano sta per approvare un Disegno di legge che rivoluzionerà il lavoro dei…

3 ore fa
  • Attualità

Israele verso l’occupazione totale di Gaza: la svolta di Netanyahu

Il conflitto in Medio Oriente ha raggiunto il giorno 669 con una nuova, pesantissima svolta:…

3 ore fa
  • Gaming

Apex Legends: Electronic Arts vede grandi possibilità per un film o serie TV

Apex Legends è senza ombra di dubbio uno degli FPS battle royale più famosi degli…

19 ore fa
  • Gaming

Mario Kart World: 5,63 milioni di copie vendute nel mese di lancio

Mario Kart World ha dimostrato ancora una volta che la serie è la punta di…

20 ore fa
  • Attualità

Spotify: aumento dei prezzi in Europa!

Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell'abbonamento premium che coinvolgerà l'Europa e altre…

20 ore fa