Gaming

Verso in Expedition 33: un ritratto di tormento e umanità

Tra i ricordi sbiaditi di colpe mai espiate, Verso in Clair Obscur: Expedition 33 incarna la fragile bellezza del dolore umano. Un personaggio che non solo affascina, ma che rimane impresso nella memoria, segnando ogni giocatore che intraprende il suo tormentato cammino.

Verso: l’anima tragica di Expedition 33

Nel raffinato e poetico universo di Clair Obscur: Expedition 33, la scrittura dai personaggi si erge a vera protagonista. Al centro di questa narrazione troviamo Verso, un personaggio la cui sofferenza non è mai gratuita, ma profondamente intrecciata al cuore stesso dell’esperienza di gioco. La sua non è una semplice caratterizzazione drammatica: è un’esplorazione esistenziale, un viaggio nel senso di colpa, nella memoria e nella perdita.

Verso rappresenta il prototipo del sopravvissuto, ma senza la retorica del riscatto. Ogni sua scelta, ogni frase pronunciata o taciuta, trasuda il peso di un passato che continua a gocciolare nel presente. L’ambiente della Belle Époque decadente del gioco accentua la sua dimensione quasi spettrale: Verso emerge con forza dalla trama, non come un’ombra, ma come un personaggio che vive attraverso il suo tormento e la sua lotta interiore.

La fragilità che costruisce empatia

L’impatto di Verso non è solo narrativo, ma anche emotivo. Il suo tormento non viene mai imposto al giocatore: emerge naturalmente da conversazioni ambigue, decisioni difficili e silenzi assordanti. La scrittura non si limita a dirci che soffre: ce lo fa sentire, ce lo fa vivere. Questo porta il giocatore a un’empatia non banale, ma profonda e scomoda.

Nel corso dell’avventura, Verso rivela lati sempre più contraddittori: è compassionevole e spietato, fragile e risoluto. Ogni azione compiuta sembra consumarlo, come se ogni passo avanti fosse una rinuncia a se stesso. Non cerca redenzione: cerca comprensione o forse solo una tregua. Questo lo rende diverso da qualsiasi altro personaggio videoludico recente. È più simile a un personaggio letterario che a un “eroe digitale”.

Quando la narrativa si fa arte

In una realtà che spesso sacrifica la narrazione alla spettacolarità, Clair Obscur: Expedition 33 ci regala con Verso un esempio raro di scrittura sofisticata, umana e dolorosa. È la dimostrazione che il videogioco, quando vuole, può parlare di lutto, solitudine, identità con la stessa intensità di un romanzo o di un film d’autore.

Verso non è solo il personaggio meglio scritto del gioco. È un messaggero silenzioso, una figura tragica e delicata che abita lo schermo (o la tela) ma che resta con noi molto più a lungo. La sua presenza è una domanda aperta: cosa resta di noi, quando anche la speranza si sgretola?

 

A prescindere dal finale scelto (senza scendere in spoiler), Verso si dimostra il personaggio più tragico, profondo e maturo dell’intero videogioco, nonostante l’agguerritissima concorrenza. L’unico che fin dall’inizio ha capito cosa deve essere fatto. Non solo il miglior personaggio di un’opera straordinaria: probabilmente siamo di fronte a uno dei migliori protagonisti della storia dell’intrattenimento, non solo videoludico.

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Articolo di Pieralessandro Stagni

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

6 ore fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

1 giorno fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

1 giorno fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

1 giorno fa
  • Attualità

Huayracursor jaguensis: l’importante dinosauro appena scoperto

I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…

1 giorno fa
  • Attualità

Roma, primo trapianto di arteria polmonare su paziente con tumore

All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…

1 giorno fa