Cinema & Serie TV

Ventimila leghe sotto i mari di David Fincher: un capolavoro mai realizzato

Tra i progetti mai realizzati di David Fincher c’è un adattamento ambizioso di “Ventimila leghe sotto i mari”, il classico di Jules Verne. Il regista aveva immaginato una versione moderna e innovativa della storia, ma le divergenze creative con Disney hanno fatto naufragare il sogno. L’opera, che avrebbe potuto essere un capolavoro cinematografico, si è invece trasformata in un’occasione perduta.

Disney aveva già portato il capolavoro di Verne sul grande schermo nel 1954, con un film diretto da Richard Fleischer e interpretato da James Mason e Kirk Douglas, un’avventura visivamente spettacolare per l’epoca. Anni dopo, nel 1997, la ABC aveva proposto una miniserie con Michael Caine e Patrick Dempsey, che reinterpretava la vicenda come la storia di un gruppo di scienziati e balenieri inviati a dare la caccia a un misterioso mostro marino, presto rivelatosi essere un sottomarino avveniristico comandato dall’enigmatico Capitano Nemo.

David Fincher e il naufragio creativo: quando l’ambizione si scontra con Hollywood

Fincher, con la sua visione cinematografica unica, voleva andare oltre. Collaborando con lo sceneggiatore Scott Z. Burns, aveva progettato una versione “disturbante, grandiosa, umida e steampunk”, che avrebbe approfondito la figura del Capitano Nemo, svelando le sue radici come principe indiano in fuga dall’imperialismo britannico dopo la ribellione del 1857. Era una prospettiva seria e coraggiosa, che puntava a riscoprire il cuore politico e tragico del romanzo di Verne.

Tuttavia, i problemi sono iniziati già durante il casting. Brad Pitt, scelto per interpretare il fiociniere Ned Land, si è tirato indietro, e Disney ha spinto per Chris Hemsworth, reduce dal successo di “Thor” e “The Avengers”. Fincher, invece, preferiva Channing Tatum. Questo scontro sui nomi è stato solo l’inizio di un conflitto creativo più profondo.

In una recente intervista con Letterboxd, Fincher ha raccontato come Disney non fosse disposta a rischiare: “Non puoi entusiasmare le persone per i rischi che entusiasmano te. Io ho chiesto: ‘Ma Verne l’avete letto?’. Loro, però, erano più interessati all’aspetto avventuroso che a quello tematico.” Per il regista, “Ventimila leghe sotto i mari” era una storia di resistenza all’imperialismo, ma per lo studio doveva restare un’avventura leggera e spettacolare.

Alla fine, Fincher ha deciso di rinunciare. “Non ha senso lavorare per due anni a un progetto se sai che alla fine il risultato non sarà ciò che hai immaginato. La vita è troppo breve.” Nella sua visione, i film falliscono quando i finanziatori non condividono l’ambizione creativa. “Un amico e mentore, Joel Schumacher, mi ha insegnato che non puoi desiderare qualcosa più delle persone che lo finanziano, perché saranno loro ad avere l’ultima parola.”

Come sarebbe stato, secondo voi, “Ventimila leghe sotto i Mari” secondo la visione di Fincher? Seguiteci su Nasce, Cresce, Streamma per restare sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda il mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Milano, giovane trascinata nel bosco e violentata: indagini serrate

Una ragazza di 18 anni è stata vittima di una brutale aggressione nella notte tra…

60 minuti fa
  • Attualità

Terremoto in Afghanistan: una catastrofe umanitaria

Un devastante terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito l’Afghanistan orientale, causando oltre 800 morti e…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Gli Incredibili 3 ha una data di uscita confermata

Disney/Pixar ha deciso di rompere il ghiaccio in merito al futuro dei suoi progetti animati.…

6 ore fa
  • Gaming

Injustice 3 si farà: sentite le parole di due dei doppiatori!

Arrivano conferme sull'esistenza di Injustice 3, prossimo capitolo della serie di picchiaduro a scorrimento targata…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Disney+: tutte le novità di settembre tra serie, film e documentari

Un nuovo mese di Disney+ ci aspetta. Settembre è alle porte e la piattaforma condivide…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori personaggi di Dragon Ball Z!

Dragon Ball Z è, per quasi tutto il mondo, il simbolo degli anime per eccellenza.…

2 giorni fa