fbpx Valorant: ecco la nostra recensione della beta per console!
Gaming

Valorant: ecco la nostra recensione della beta per console!

di Alessandra Santoni

Condividi con chi vuoi

Finalmente dopo tanto tempo, Valorant, l’acclamato fps tattico di casa Riot Games, è approdato su console in versione di closed beta. Noi abbiamo avuto modo di provarla su Xbox Series X a partire da venerdì 14 giugno.

Vi ricordiamo che la closed beta è disponibili con accesso limitato dal 14 giugno fino al 14 luglio.

Cos’è Valorant

 

 

Valorant si apre ad un pubblico del tutto nuovo di giocatori, andando ad abbracciare finalmente il mondo delle console, grazie ad una closed beta, così che possano essere ridefiniti gli ultimi dettagli prima del lancio definitivo.

Lanciato originariamente nel giugno 2020 su PC, Valorant è un fps tattico free-to-play, che si distanzia dal classico fps prediligendo l’ambiente tattico a quello del gunplay.

Per chi non lo conoscesse, il gioco è uno sparatutto in prima persona che combina elementi di strategia e tattica. I giocatori si dividono in due squadre da cinque e competono in round per piantare o disinnescare una bomba, con l’obiettivo finale di vincere il maggior numero di round, per un totale di 12 round necessari per conseguire la vittoria. Ogni Agente ha abilità uniche che possono essere utilizzate per ottenere vantaggi tattici sul campo di battaglia.

Pregi e difetti

Uno degli aspetti più positivi è sicuramente il gameplay. Valorant si dimostra sin dai primi minuti un gioco molto fluido, anche nei momenti più stressanti, non abbiamo notato cali di frame o perdita di fluidità.

Ovviamente va aggiunto che il classico gameplay di Valorant è stato riadattato alla fruizione da console senza però danneggiare la vera natura ed essenza del gioco.

A differenza di tanti fps, come Apex Legends, la mira assistita non esiste e ciò che conta qua è l’abilità del player.

L’esperienza del gameplay è molto piacevole, minata solo dalla complessità delle combinazioni dei tasti che su console non aiutano molto il giocatore. Altra piccola nota “strana” rispetto ai classici fps a cui siamo abituati è il feel con le armi, che non è dei migliori, ma che risulta essere molto particolare nel suo genere. Una nota sicuramente a suo favore poiché lo distingue dagli altri prodotti presenti nel mercato.

Dal punto di vista tecnico, si può dire che Riot ha fatto un lavoro a dir poco magistrale, presentando un prodotto completo e senza problemi alcuni, se non piccoli bug che potranno essere fissati al momento d’uscita definitiva.

Il team di sviluppo Riot Games ha fatto un lavoro davvero meticoloso con un’ottima ottimizzazione per console.

Concludendo, dopo un ampio cumulativo di ore, Valorant si merita un bel 9, dimostrandosi davvero un ottimo prodotto, specialmente in campo competitivo, a seguito di un lavoro davvero magistrale da parte di casa Riot Games.

E voi che ne pensate? Lo avete provato su console? Fateci sapere la vostra nei commenti e rimanete sempre aggiornati sul nostro sito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi