fbpx USA: uomini protestano in tacchi a spillo contro la violenza sulle donne
Attualità

USA: uomini protestano in tacchi a spillo contro la violenza sulle donne

di Denieli Freitas Nogueira

Condividi con chi vuoi

Il College of Coastal in Georgia, USA, ha organizzato l’evento “The Walk a Mile in Her Shoes”, una manifestazione indirizzata agli uomini che prevede una marcia di circa un miglio in tacchi rossi. La marcia nasce per sensibilizzare sulla violenza domestica nei confronti delle donne, e dal 2001 raccoglie adesioni da tutto il mondo.

USA: uomini al fianco delle donne

“The Walk a Mile in Her Shoes” nasce nel 2001 con l’intento di portare l’attenzione sugli atti di violenza domestica che ogni giorno subiscono le donne. Gli uomini che vi partecipano ogni anno marciano per un miglio in tacchi a spillo rigorosamente di colore rosso, come simbolo della lotta alla violenza contro le donne. Tra loro ci sono padri di famiglia, poliziotti e insegnanti, pronti a dare un forte messaggio alle loro comunità.

L’evento mira ad espandersi nel mondo, e nel sito dedicato è possibile trovare tutte le informazioni per poter organizzare tale evento nella propria città. La marcia può essere organizzata all’interno di scuole, gruppi aziendali o sportivi e niente paura! Se non sapete come camminare sui tacchi, ci pensa il team di The Walk a Mile in Her Shoes a spiegarvelo.

Perché è così importante la partecipazione degli uomini?

Quando un uomo scende per strada a manifestare per i diritti delle donne, dice di no al patriarcato. Dice di no ad una cultura che privilegia l’uomo e ne determina una superiorità di tipo politico, morale e sociale. Il messaggio che si vuole lanciare attraverso questo evento è quello che gli uomini che ne prendono parte, non si riconoscono nel sistema che condannano, ma anzi, vogliono educare altri uomini a riconoscere il proprio privilegio e ad attivarsi per cambiare le cose.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi