Attualità

USA, nasce il primo vaccino… per le api!

Via libera al primo vaccino al mondo per le api da miele; il preparato è stato approvato dal governo degli USA e prodotto dalla società biotecnologica statunitense Dalan Animal Health. Questo nuovo medicinale potrebbe essere una nuova arma contro le malattie che ogni anno decimano le colonie di impollinatori.

Una nuova arma per proteggere le api

Approvato il primo vaccino al mondo per le api da miele. La notizia arriva dagli USA, dove il The Guardian riporta che il Dipartimento dell’Agricoltura (ASDA) ha concesso una licenza condizionale per il medicinale creato da Dalan Animal Health, una società biotecnologica statunitense, per la protezione delle api mellifere dalla peste americana.

L’obiettivo è quello di contrastare la diffusione della malattia causata dal batterio sporigeno Paenibacillus larvae, nata negli USA ma poi diffusasi in tutto il mondo. La peste americana rappresenta un problema per gli apicoltori perché è molto contagiosa e la soluzione, una volta contratta, è quella di bruciare l’alveare. Il preparato, quindi, potrebbe rappresentare una nuova arma contro le malattie che devastano abitualmente le colonie di impollinatori e di conseguenza potrebbe segnare una “svolta nella protezione delle api da miele” così come dichiarato dall’amministratrice delegata dell’azienda, Annette Kleiser.

Come funziona il vaccino

Partendo dalle dichiarazioni di Annette Kleiser, quindi, il nuovo vaccino potrebbe davvero significare una svolta nella protezione di questi animali, sempre più indeboliti da una serie di fattori. Il vaccino, almeno nella fase iniziale, sarà disponibile solo per gli apicoltori commerciali ma potrebbe ben presto essere esteso a tutti.

Il suo principio è molto semplice: funziona incorporando parte dei batteri nella pappa reale; questo poi viene somministrata dalle api operaie all’ape regina, che lo ingerisce arrivando così a raggiungere i nascituri. Le larve delle api, in questo modo, potranno avere l’immunità alla peste già mentre si schiudono, segnando una drastica riduzione della mortalità dovuta alla malattia.

In uno scenario perfetto, le regine potrebbero essere nutrite con un cocktail all’interno di una caramella regina – lo zucchero morbido e pastoso che le api regine mangiano durante il trasporto. Gli allevatori di regine potrebbero pubblicizzare ‘regine completamente vaccinate‘” ha dichiarato Keith Delaplane, entomologo dell’Università della Georgia che ha collaborato con Dalan per lo sviluppo del vaccino.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

In Where Winds Meet c’è una barca che può costare fino a 68.000 dollari!

Where Winds Meet è un gioco free to play, dal quale però è spuntata una…

10 ore fa
  • Gaming

Destiny 3 già in sviluppo? Si, secondo un dataminer

Nonostante il supporto a Destiny 2 da parte di Bungie sia tutt'altro che finito, lo…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mamma, ho perso l’aereo: Macaulay Culkin pronto a tornare

La star dei primi due capitoli della saga natalizia è pronto a tornare. Macaulay Culkin…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things: record nella Top 10 di Netflix per la serie

Stranger Things, la serie punta di diamante di Netflix, non ha avuto bisogno dell'uscita della…

13 ore fa
  • Attualità

Matrimonio omosessuale: per la Corte UE va riconosciuto anche se svolto in un altro paese UE

Due cittadini polacchi si sono sposati in Germania e volevano riconosciuta la loro unione nel…

13 ore fa
  • Attualità

L’Ucraina avrebbe accettato gli accordi di pace

La notizia è stata diffusa dal media statunitense Abc: l'Ucraina avrebbe accettato gli accordi di…

1 giorno fa