fbpx Sanseito vuole censurare anime, manga e videogiochi in Giappone!
Gaming

Sanseito vuole censurare anime, manga e videogiochi in Giappone!

di Steven Callea

Condividi con chi vuoi

Il partito di estrema destra giapponese Sanseito, attualmente in corsa alle elezioni del prossimo 20 luglio, ha fatto mal parlare di sé. Sembrerebbe, infatti, intenzionato ad avviare una campagna di controllo e repressione dell’industria dei videogiochi, dei manga e degli anime giapponesi qualora dovesse salire al governo.

Una minaccia per i videogiochi?

Sul sito ufficiale del partito il settore dell’intrattenimento giapponese viene ritenuto come “chiave”, in quanto capace di generare ricavi simili a quelli riportati, per esempio, dall’esportazione dei semiconduttori. Sanseito considera fondamentale sostenere l’espansione di tale industria attraverso delle soluzioni che, tuttavia, paiono alquanto ambigue e antiliberali.

Sebbene all’inizio si noti una certa somiglianza con le misure dell’iniziativa Cool Japan, che, lanciata nel 2013, aveva l’obiettivo di instillare una predilezione per la cultura giapponese nella cultura occidentale, un punto nodale risulta essere molto dubbio. Sanseito, infatti, vorrebbe “delegare l’autorità all’Agenzia per gli Affari Culturali per garantire lo sviluppo sano di manga, anime e giochi come cultura, piuttosto che giudicare il loro valore in base a una logica economica”.

Si teme che questa delega possa togliere agli autori il copyright delle loro opere per darlo allo stato, il quale cercherebbe di rendere “sani” tutti i prodotti del settore. Il concetto di sanità legato a questa affermazione è, inoltre, un altro aspetto controverso. Quali sarebbero i parametri posti a determinare quale prodotto è sano e quale no? Il partito dovrà, prima o poi, rendere conto delle legittime richieste di delucidazione poste nei suoi confronti.

【独裁は既定路線?】参政党の評判が悪い原因を徹底解説!

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram!

Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche i seguenti:

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi