Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per noi che non possiamo perdercelo, sia per la Luna e Marte che si daranno un “bacio”. il  fenomeno astronomico è visibile a occhio nudo in Italia verso le 21.00.

Tutti possiamo vederlo!

Il fenomeno sarà visibile a occhio nudo anche in città, data l’alta luminosità apparente dei due oggetti e la grande altezza sull’orizzonte ovest/sud-ovest nel punto di massimo avvicinamento. Se possedete un binocolo o un piccolo telescopio questa è l’occasione perfetta per usarlo, potrete assistere a un evento ancora più suggestivo inquadrando nell’oculare entrambi gli astri.

L’orario migliore per vedere la congiunzione è fra le 21.00 e le 22.00, quando i due astri raggiungeranno la distanza angolare minima di 2°06′. “Terzi incomodi” di questo bacio saranno Castore e Polluce: si tratta di astri particolarmente noti nella mitologia e nell’astronomia. Castore è, in realtà, un sistema multiplo di sei stelle, mentre Polluce è una gigante arancione, la più luminosa della costellazione dei Gemelli.

Può essere utile ricordare che la piccola distanza che separerà Marte e la Luna è solo un effetto di proiezione. Infatti la Luna si trova “vicino” a noi (380 000 km circa) mentre Marte, attualmente, si trova a circa 173 milioni di km dal sistema Terra-Luna.

Prendendo come riferimento le coordinate di Roma e l’orario delle 21:30, Marte e la Luna si troveranno a circa 65° di altezza sull’orizzonte sud-ovest, accompagnate alla loro destra dalle stelle Castore e Polluce dei Gemelli.

Cos’è una congiunzione celeste

In astronomia la congiunzione è una configurazione celeste che si verifica quando due o più astri, visti dalla Terra, riescono ad essere osservati all’interno di uno stesso campo visivo, ad esempio di un binocolo o di un telescopio), a causa della loro posizione nel cielo.

Questa non sarà l’unica congiunzione dell’anno 2025: sono previste altre tre congiunzioni degne di nota. Si tratta di Venere e Giove del 12 agosto, di Luna, Venere e Regolo del 19 settembre, e di Venere e Mercurio del 25 novembre.

 

Fonti: Geopop 5 aprile, Tecnologia.libero, Wikipedia, Geopop eventi astronomici previsti

Articolo di Noemi Barlocco per Nasce Cresce Ignora

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

13 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

13 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Un film Minecraft – la recensione: una sessione in miniera senza diamanti

Uscito nelle sale italiane giovedì 3 aprile 2025, Un film Minecraft si presenta come il…

15 ore fa