di Redazione Network NCI
Le indiscrezioni dell’ultima ora ci raccontano di quanto il club salentino sia irritato e contesti la decisione della Lega Calcio Serie A di rinviare il match a Bergamo di sole 48 ore. La morte del collaboratore Graziano Fiorita ha lasciato inevitabilmente delle scorie nel gruppo che sarebbe dovuto partire questa mattina per Bergamo.
Una figura carismatica voluta bene da tutti e capace di entrare nel cuore di coloro che lo conoscevano. Nella giornata di ieri il Lecce ha pubblicato sui social un video, divenuto presto virale, nel quale sono ritratti vari momenti di gioia e felicità condivisa dopo alcuni gol come quelli di Baschirotto e Krstovic. A poche ore dal fischio d’inizio la squadra di Giampaolo potrebbe decidere di non prendere parte alla gara rischiando un polemico 3-0 a tavolino.
Ultima ora: Atalanta-Lecce si gioca?
La Lega Calcio al momento assume una posizione di forza e non sembra voler scendere a patti, Atalanta-Lecce si deve giocare. Il club leccese è invitato a presentarsi domenica 27 aprile alle 20:45 per non incorrere nella clamorosa sconfitta a tavolino. Un breve allenamento di rifinitura sarà effettuato nella mattinata per mantenere attiva la muscolatura dei calciatori. La volontà di Baschirotto e compagni è chiara: i giallorossi non intendono imbarcarsi per il volo in direzione Bergamo e accusano la Lega di aver agito ad insaputa dei club coinvolti nella decisione di rinvio di sole 48 ore della 34esima giornata di campionato.

Serie A (@Shutterstock)
Cosa dice il regolamento?
“La società che rinuncia alla disputa di una gara di campionato o di altra manifestazione o fa rinunciare la propria squadra a proseguire nella disputa della stessa, laddove sia già in svolgimento, subisce la perdita della gara con il punteggio di 0-3, ovvero 0-6 per le gare di calcio a cinque, o con il punteggio al momento più favorevole alla squadra avversaria nonché la penalizzazione di un punto in classifica, fatta salva l’applicazione di ulteriori e diverse sanzioni per la violazione dell’art. 1 comma 1 del C.G.S”.
Dunque non solo la sconfitta per 3-0, il Lecce rischia anche la penalizzazione di un punto in classifica. Decisione che pregiudicherebbe anche la lotta per la zona salvezza aggravando la situazione già complicata della squadra di Giampaolo.

Giampaolo (@Shutterstock)
Sconfitte a tavolino: i precedenti
Degli ultimi verdetti decisi a tavolino nel palcoscenico del calcio italiano, nessuno riguarda la mancata disputa di un match causa lutto. Ragion per cui il Lecce sia in piena polemica come descritto in precedenza. Protagonista dei 3-0 a tavolino la Roma che negli ultimi anni è stata vittima dei verdetti, i quali hanno condannato due volte i giallorossi a delle clamorose sconfitte: Roma-Spezia 2020/2021 in Coppa Italia con il famoso sesto cambio di Fonseca che costò l’eliminazione e Hellas Verona-Roma per il mancato inserimento di Diawara nella lista “Over 23”. Puniti con la stessa decisione anche gli emiliani del Sassuolo complici di aver schierato Antonio Ragusa in ritardo in una PEC mai arrivata alla Lega, che costò lo 0-3 nonostante la vittoria 2-1 sul campo.

@paulofonseca_oficial
Scritto da: Giorgio Spasaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA