Attualità

Conflitto Russia-Ucraina: i Paesi baltici chiudono lo spazio aereo alla Russia

Le restrizioni contro la Russia a causa dell’invasione ai danni dell’Ucraina cominciano a farsi sentire. Stando a quanto riporta Sky TG24, dopo la Gran Bretagna, la Polonia, la Bulgaria e la Repubblica Ceca anche i Paesi Baltici hanno chiuso lo spazio aereo alle compagnie russe.

Gli Stati vogliono “bloccare” Kaliningrad

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha inevitabilmente portato ad un susseguirsi di eventi che mai ci saremmo potuti aspettare. Ad esempio, nel tentativo di rendere difficoltoso il raggiungimento dell’enclave di Kaliningrad per la Russia, i Paesi del mar Baltico (Estonia, Lettonia, Lituania) a quanto dichiarato dal ministro dei trasporti lituano, avrebbero chiuso lo spazio aereo a tutte le compagnie russe.

Anche se, stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che tale decisione non sia ancora stata attuata in Lituania e Lettonia. Infatti, sembrano esserci ancora voli con partenza e arrivo a Kaliningrad nelle due Nazioni. Nel frattempo il Ministro degli Esteri rumeno ha dichiarato che anche la Romania avrebbe predisposto il divieto di sorvolare o atterrare sul suolo della suddetta Nazione alla Russia.

La presa di posizione degli altri Paesi

Nella notte tra il 24 e il 25 febbraio, la Gran Bretagna ha deciso di includere nelle sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina, anche la chiusura del proprio spazio aereo alla compagnia Aeroflot. Di seguito, ha preso questa decisione anche la Polonia, chiudendo il proprio spazio aereo a tutti i voli russi ed ispirando la Repubblica Ceca e la Bulgaria a fare lo stesso.

Ovviamente la risposta della Russia non si è fatta attendere, almeno per quanto riguarda la Gran Bretagna: il Governo russo ha quindi deciso di impedire alle compagnie aeree inglesi di attraversare i cieli della Nazione. Insomma una vera e propria guerra delle compagnie aeree che sembra essere appena iniziata. Quanto questo possa attenuare l’oppressione russa ai danni dei cittadini ucraini ancora è incerto, ma si spera in un miglioramento. Per rimanere sempre aggiornati sul conflitto Ucraina-Russia vi invitiamo a tener d’occhio Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:

Di Alessandro Marasco

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

18 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

24 ore fa