Onu (Shutterstock)
Ormai, a causa degli avvenimenti avvenuti dopo l’invasione militare in Ucraina da parte della Russia, i maggiori stati hanno deciso di adottare diverse soluzioni. I primi paesi ad adottare l’uso di sanzioni sono stati quelli appartenenti alla NATO. Dagli Stati Uniti, alla Germania fino all’Inghilterra. Adesso, è stato il turno dell’Onu e dei suoi stati appartenenti, che hanno deciso di agire contro la Russia.
Vladimir Putin @Shutter Stock
Durante l’assemblea generale delle Nazioni Unite si sono collegati in totale ben 181 stati per discutere degli avvenimenti che stanno coinvolgendo lo stato dell’Ucraina. Durante le votazioni i paesi che hanno votato a favore alla condanna delle scelte della Russia sono stati 141, con 35 astenuti e 5 contrari. I 5 stati contrari che hanno deciso di appoggiare la scelta del presidente Putin, ovviamente escludendo la Russia, sono la Bielorussia, Eritrea, Corea del Nord e Siria. Il documento ovviamente non ha un valore che possa costituire un impegno morale, però costituisce un appoggio molto importante, specialmente per l’Ucraina. Inoltre, esso è superiore ad altre mozioni di condanna proposte dall’Onu.
Dopo questa notizia, il presidente Ucraino Zelenskyy ha commentato la mozione dicendo: “Scelto il lato giusto della storia”.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa
Potrebbero interessarti anche:
Di Filippo D’Agostino
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…
Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…
Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…