Per sostenere economicamente i professionisti della settima arte in Ucraina, l’International Coalition for Filmmakers at Risk ha istituito un fondo d’emergenza. Si tratta di una partnership fra l’International Documentary Film Festival di Amsterdam, l’International Film Festival di Rotterdam e l’European Film Academy, volta a fornire supporto concreto ai cineasti che, in questo momento, si trovano nelle zone di conflitto.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di inviare piccole somme di denaro (500€, 1000€, 1500€) per coprire le spese legali e amministrative, i trasferimenti temporanei e gli esborsi di minor entità. I registi a rischio possono contattare il fondo attraverso contact@icfr.international, mentre alle sovvenzioni ci pensa il Consiglio dell’ICFR. Per maggiori informazioni è possibile affidarsi al sito web https://www.icfr.international. Oltre a ciò, il progetto prevede che l’assistenza si applichi automaticamente sia ai cineasti ucraini che agli autori russi o bielorussi schierati contro la guerra. In aggiunta, segnaliamo la mobilitazione di alcuni enti di finanziamento cinematografici da parte di Germania e Francia. Nello specifico, sono stati promessi 100.000€ da una parte e ingenti somme di denaro dalla Scam (Société civile des auteurs miltimédia). Al di là dei contributi appena riportati, si auspica un ulteriore sostegno proveniente dalle innumerevoli organizzazioni che ruotano attorno al mondo della settima arte, così come da singoli benefattori.
E voi che ne pensate? Sosterrete concretamente la campagna? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.
Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:
Distributori cinematografici russi: “Poniamo fine a questa barbarica guerra”
Disney e Warner si schierano contro la Russia: bloccate le prossime uscite
Di Gianluca Panarelli
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…