Gaming

Ubisoft: sciopero degli sviluppatori per il salario troppo basso!

Gli sviluppatori di tre team francesi di Ubisoft sono entrati in sciopero per combattere contro gli stipendi troppo bassi imposti dalla compagnia. Questo è quello che è accaduto nelle ultime ore, ma cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta.

Ubisoft: le ragioni dello sciopero

Sono ben tre gli studi di sviluppo francesi di casa Ubisoft che sono entrati in sciopero. Il sindacato francese dei lavoratori dei videogiochi è intervenuto in aiuto dei dipendenti in difficoltà, per far sentire la loro voce. Dopo l’incontro tra l’azienda e il sindacato, dato che quest’ultimo non ha soddisfatto le richieste dei dipendenti e non riuscendo a mediare un accordo, è stato indetto lo sciopero. “Nonostante gli sforzi per trovare un compromesso, le trattative si sono arenate” ha dichiarato proprio il sindacato in un comunicato.

“Per raggiungere obiettivi arbitrari di riduzione dei costi, la direzione ha offerto un budget dedicato agli aumenti che sarebbe stato inferiore all’inflazione per il secondo anno consecutivo“. Il sindacato ha anche sottolineato quanto il rapporto finanziario di Ubisoft fosse ben sopra le aspettative nel primo semestre dell’anno fiscale 24. Basandosi soprattutto sulle dichiarazioni dello stesso AD Yves Guillemot che si riteneva pienamente soddisfatto. Nel rapporto che fa riferimento agli ultimi 9 mesi del 2023, l’AD ha parlato di uno “slancio positivo”. Il fatturato in calo del 4,1% rispetto all’anno precedente e prenotazioni nette in aumento dell’1,6%.

La contestazione della strategia

I rappresentanti sindacali, per fare chiarezza sullo sciopero, hanno parlato con la testata francese GamekultUno dei dipendenti di Ubisoft Paris ha dichiarato: “la strategia scelta dalla direzione mira a risparmiare 200 milioni di euro nei prossimi due anni sui costi di produzione. Noi contestiamo questa scelta”. “Quando si è uno studio di sviluppo di videogiochi, il modo giusto per fare soldi è quello di produrre videogiochi nelle migliori condizioni possibili in modo che possano essere della giusta qualità. Non è lesinando sui lavoratori che li costruiscono, o risparmiando sugli strumenti che usano, che si faranno soldi in un contesto capitalistico. I lavoratori vogliono essere orgogliosi di ciò che pubblicano. E in generale non è lottando per pagare l’affitto o lavorando in condizioni precarie che si può lavorare bene”.

E voi siete d’accordo con lo sciopero indetto dagli sviluppatori?

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna!

Bernardino Pifferi

Articoli Recenti

  • Attualità

Ne, mucca aggredisce un 80enne: ricoverato in codice rosso

Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…

22 minuti fa
  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

3 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

4 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

4 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

4 giorni fa