Gaming

Ubisoft: Far Cry 7 non sarà più lo stesso

Far Cry è una delle IP più importanti e conosciute di Ubisoft, che però sembra intenzionata a svecchiare la serie di videogiochi. Secondo fonti interne, infatti, attualmente sono in sviluppo due giochi della serie: il prossimo capitolo principale, nome in codice Blackbird, e uno sparatutto a estrazione denominato Maverick. Entrambi i titoli, inizialmente concepiti come un unico gioco, hanno subito ritardi significativi e non vedranno la luce prima del 2026. Le difficoltà tecniche, dovute al passaggio dall’engine Dunia al più moderno Snowdrop, hanno spinto Ubisoft Montreal a rivedere completamente l’approccio tradizionale della serie.

Ubisoft, una nuova era per Far Cry

Far Cry: Maverick sarà ambientato nelle terre selvagge dell’Alaska e sfiderà i giocatori a sopravvivere contro altri avversari, animali feroci e condizioni climatiche estreme. Un contesto brutale e realistico che promette di introdurre una dimensione tattica mai vista prima nella saga di Ubisoft, pur non risultando completamente originale. Blackbird invece si presenta al solito con una trama adrenalinica: una corsa contro il tempo, per salvare la famiglia del protagonista rapita da un culto. Il twist narrativo? Un orologio al polso del giocatore scandirà il tempo in tempo reale: 24 ore effettive di gioco per compiere la missione e svelare i misteriosi esperimenti allucinogeni condotti dal gruppo. Entrambi i titoli vedranno l’aggiunta di nuove meccaniche come scivolate, arrampicate e corsa tattica, segnando un passo avanti rispetto al passato. Funzioni come il sistema d’inventario e di saccheggio, pensate per Maverick, sono state integrate anche in Blackbird, creando un gameplay più frenetico.

Ubisoft ha inseguito per anni l’idea di un Far Cry multiplayer, ma il mercato degli sparatutto a estrazione non ha registrato il successo sperato. La cancellazione del progetto Defiant e i conseguenti licenziamenti hanno sollevato interrogativi sul futuro di Maverick. Il progetto è considerato da alcuni come un prodotto nato per seguire le mode del momento piuttosto che un’evoluzione naturale del franchise, accusa sempre più comune a carico dell’azienda. Eppure, stavolta Ubisoft pare proprio aver fatto una scelta puntando sulla novità più pura, piuttosto che sulla sicurezza delle idee di mercato.

Con Far Cry 7 e Maverick, Ubisoft sembra finalmente intenzionata a rompere la tradizione di inseguire tendenze esterne, pur affrontando un rischio considerevole. La promessa è quella di ridefinire la serie, proponendo esperienze più fresche e immersive e se questa scommessa ripagherà, lo sapremo solo tra qualche anno. Per rimanere aggiornati, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

1 giorno fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

2 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

3 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

3 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

3 giorni fa