Far Cry è una delle IP più importanti e conosciute di Ubisoft, che però sembra intenzionata a svecchiare la serie di videogiochi. Secondo fonti interne, infatti, attualmente sono in sviluppo due giochi della serie: il prossimo capitolo principale, nome in codice Blackbird, e uno sparatutto a estrazione denominato Maverick. Entrambi i titoli, inizialmente concepiti come un unico gioco, hanno subito ritardi significativi e non vedranno la luce prima del 2026. Le difficoltà tecniche, dovute al passaggio dall’engine Dunia al più moderno Snowdrop, hanno spinto Ubisoft Montreal a rivedere completamente l’approccio tradizionale della serie.
Far Cry: Maverick sarà ambientato nelle terre selvagge dell’Alaska e sfiderà i giocatori a sopravvivere contro altri avversari, animali feroci e condizioni climatiche estreme. Un contesto brutale e realistico che promette di introdurre una dimensione tattica mai vista prima nella saga di Ubisoft, pur non risultando completamente originale. Blackbird invece si presenta al solito con una trama adrenalinica: una corsa contro il tempo, per salvare la famiglia del protagonista rapita da un culto. Il twist narrativo? Un orologio al polso del giocatore scandirà il tempo in tempo reale: 24 ore effettive di gioco per compiere la missione e svelare i misteriosi esperimenti allucinogeni condotti dal gruppo. Entrambi i titoli vedranno l’aggiunta di nuove meccaniche come scivolate, arrampicate e corsa tattica, segnando un passo avanti rispetto al passato. Funzioni come il sistema d’inventario e di saccheggio, pensate per Maverick, sono state integrate anche in Blackbird, creando un gameplay più frenetico.
Ubisoft ha inseguito per anni l’idea di un Far Cry multiplayer, ma il mercato degli sparatutto a estrazione non ha registrato il successo sperato. La cancellazione del progetto Defiant e i conseguenti licenziamenti hanno sollevato interrogativi sul futuro di Maverick. Il progetto è considerato da alcuni come un prodotto nato per seguire le mode del momento piuttosto che un’evoluzione naturale del franchise, accusa sempre più comune a carico dell’azienda. Eppure, stavolta Ubisoft pare proprio aver fatto una scelta puntando sulla novità più pura, piuttosto che sulla sicurezza delle idee di mercato.
Con Far Cry 7 e Maverick, Ubisoft sembra finalmente intenzionata a rompere la tradizione di inseguire tendenze esterne, pur affrontando un rischio considerevole. La promessa è quella di ridefinire la serie, proponendo esperienze più fresche e immersive e se questa scommessa ripagherà, lo sapremo solo tra qualche anno. Per rimanere aggiornati, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Se sei interessato, leggi anche:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…