Gaming

Ubisoft chiede agli utenti di distruggere le copie dei giochi

Ubisoft ha aggiornato il suo EULA (Contratto di Licenza con l’Utente Finale), introducendo una clausola che, in caso di fine del contratto, impone agli utenti di disinstallare e distruggere tutte le copie del gioco, sia digitali che fisiche.

Per alcuni, si tratta di una provocazione nei confronti dell’iniziativa Stop Killing Games, che lotta per la preservazione del patrimonio videoludico, con particolare attenzione ai titoli online.

Una richiesta poco chiara

Il presente Contratto di Licenza con l’Utente Finale (EULA) ha efficacia a partire dalla data anteriore tra quella in cui l’Utente acquista, scarica o utilizza il Prodotto, e fino alla sua risoluzione secondo i termini qui stabiliti. L’Utente e UBISOFT (o i suoi licenziatari) possono risolvere il presente EULA, in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo.

La risoluzione da parte di UBISOFT sarà efficace a seguito di (a) notifica all’Utente o (b) chiusura dell’Account UBISOFT dell’Utente (se esistente) o (c) al momento della decisione di UBISOFT di interrompere l’offerta e/o il supporto del Prodotto. Il presente EULA si risolverà automaticamente qualora l’Utente non rispetti uno qualsiasi dei termini e delle condizioni del presente EULA. In caso di risoluzione per qualsiasi motivo, l’Utente deve disinstallare immediatamente il Prodotto e distruggere tutte le copie del Prodotto in suo possesso.

Secondo il contratto, Ubisoft può terminare il EULA in qualsiasi momento, anche semplicemente chiudendo un account o cessando il supporto a un gioco. Da quel momento, l’utente dovrebbe cancellare ogni copia in suo possesso.

Ma cosa significa esattamente “distruggere” una copia digitale? E come ci si comporta con una versione fisica? Il contratto non lo specifica, lasciando molti dubbi.

In questa situazione, però, non c’è soltanto Ubisoft. Anche altri giochi, come Final Fantasy 7 Remake, Metaphor: ReFantazio e addirittura la Remastered di Oblivion, hanno delle clausole simili nel proprio EULA.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche

Articolo di Giuseppe Crapanzano

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Netflix punta sugli anime: investimenti, record e nuove serie in arrivo

Gli anime stanno conquistando sempre più spazio su Netflix. Lo dimostra quanto emerso all’Anime Expo…

2 ore fa
  • Gaming

Skyrim e LEGO: un fan ha ricreato la mappa usando più di 73.000 mattoncini

Skyrim e LEGO insieme. Un fan (o un pazzo) ha ricreato l'intera mappa di gioco…

3 ore fa
  • Gaming

Tokyo Game Show 2025: svelati espositori e main visual dell’evento!

Il Tokyo Game Show 2025 si preannuncia come l'edizione più grande di sempre, e i…

4 ore fa
  • Attualità

Ibiza al limite: ospedali sotto pressione per colpa di droga e alcol

Ibiza, nota in tutto il mondo per le sue feste sfrenate e la vita notturna,…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arrivato il trailer di Alice in Borderland 3

A settembre Netflix offrirà nel catalogo la terza stagione di Alice in Borderland. A confermarlo,…

5 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima, in futuro un avvicinamento al cinema?

Hideo Kojima è sicuramente il nome del momento nel mercato videoludico. Death Stranding 2: On…

8 ore fa