Attualità

Tutte le strade portano a Roma… letteralmente?

Tutte le strade portano a Roma“. Questo è uno dei detti più famosi sulla capitale d’Italia. Ovviamente deriva dal fatto che l’Impero Romano ha raggiunto delle vastità tali che le sue strade si diramavano in ogni direzione, per migliaia e migliaia di chilometri, sempre partendo da Roma. La domanda però è la seguente: è ancora valido oggi, con un sistema stradale infinitamente più complesso di allora?

La ricerca sulle strade di Roma

Il designer Benedikt Groß di Moovel Lab ha voluto “mettere alla prova” questa massima facendosi supportare nelle operazioni dall’esperto di geografia digitale Raphael Reimman e dal designer interattivo Philipp Schmitt. Insieme hanno dato vita al progetto “Roads to Rome“. Il team ha voluto subito individuare tutte le strade che portassero a Roma, evidenziando quanto fosse trafficata ognuna. Sono stati mappati 400.000 punti di partenza da tutta Europa così da poter tracciare da essi un percorso che arrivasse a Roma e viceversa. Ma non si può parlare, oggi, solo di Europa.

Roma… e gli Stati Uniti!

I designer hanno individuato 10 città dal nome “Roma” solo negli Stati Uniti. Ma in particolare ci sarebbe almeno una città chiamata “Roma” in ogni singolo continente. Oltre a tracciare questi percorsi, che congiungessero migliaia e migliaia di città del mondo a Roma, il progetto ha anche dato modo di analizzare “l’impronta della mobilità urbana” di diverse metropoli mondiali. Questo ha consentito di visualizzare facilmente il grado di immediatezza degli spostamenti consentiti dalle strade urbane. “Il nostro interesse e il nostro processo non erano guidati da un compito predefinito per dimostrare qualcosa, ma erano di natura esplorativa“. Ha così commentato Schmitt, proseguendo: “Abbiamo pensato che fosse interessante, quindi abbiamo capito come calcolarlo e visualizzarne un’immagine. Una volta realizzato ciò, abbiamo analizzato ciò che avevamo e siamo andati avanti da lì.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

16 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa