Attualità

Turista muore in Perù: ayahuasca fatale durante rituale

Un turista muore in Perù dopo aver partecipato a un rituale sciamanico e assunto un decotto a base di ayahuasca, la “liana degli spiriti” usata nella medicina tradizionale amazzonica. Il fatto è avvenuto a Loreto, una regione al confine con Colombia e Brasile, celebre per le sue pratiche spirituali. Le autorità stanno indagando sulla tragedia.

Un rituale con l’ayahuasca finisce in tragedia per un turista

Aaron Wayne Castranova, 41 anni, originario dell’Alabama, stava vivendo un’esperienza di turismo psichedelico in Perù. Era attratto dalla fama dell’ayahuasca come mezzo per la crescita spirituale e l’esplorazione interiore. Come molti altri viaggiatori, si era affidato a un centro locale nella regione di Loreto, noto per le cerimonie sciamaniche con questa bevanda ancestrale.

Purtroppo, la sua esperienza è diventata una tragedia. Il medico legale Narciso Lopez ha spiegato che Castranova ha subito una disfunzione multiorgano, con versamento pleurico e pancreatite acuta. Queste gravi condizioni possono derivare dall’uso di ayahuasca. Inoltre, l’uomo stava assumendo antibiotici, circostanza che potrebbe aver aggravato gli effetti collaterali.

Cosa sapere sull’ayahuasca: la “liana degli spiriti” e i suoi usi tradizionali

L’ayahuasca è una pianta rampicante della foresta amazzonica. Il suo nome significa “liana degli spiriti”. Le popolazioni indigene la usano da secoli e preparano un decotto con la pianta per scopi curativi e rituali. La bevanda provoca forti effetti psicotropi ed è al centro di antiche cerimonie sciamaniche che inducono stati alterati di coscienza.

Come si svolgono le cerimonie

I partecipanti seguono una dieta specifica per alcuni giorni prima della cerimonia. Il rituale si svolge di notte, in un ambiente purificato dallo sciamano. L’ayahuasca viene consumata a turno. Gli effetti allucinogeni iniziano dopo circa 20-30 minuti e durano fino a quattro ore. Lo sciamano guida i partecipanti con canti e rituali per facilitare l’esperienza.

I rischi del turismo psichedelico in Perù

Negli ultimi anni, molti turisti si sono avvicinati all’ayahuasca in cerca di esperienze psichedeliche e spirituali. Anche personaggi famosi, come l’attore Raz Degan, hanno raccontato di usarla per migliorare la consapevolezza. Tuttavia, il caso di Castranova evidenzia i rischi del turismo psichedelico, ormai diffuso in Sud America. Molti turisti si lanciano in queste esperienze senza la necessaria preparazione medica o senza guide esperte. Sebbene l’ayahuasca sia sacra e usata da secoli, non è priva di pericoli, soprattutto se consumata in modo improprio o da persone con condizioni di salute preesistenti.

Seguite Nasce, Cresce, Ignora per ulteriori notizie!

Fonti utilizzate: Tgcom24

Articolo scritto da Mariana De Carli

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Ruba una cagnolina e chiede 450 euro per restituirla: ragazzo di 16 anni arrestato

È accaduto in Campania, dove un ragazzo di 16 anni è stato arrestato per il…

2 minuti fa
  • Gaming

Final Fantasy, il fenomeno mondiale visto dai dati (assurdi) delle vendite!

Final Fantasy è un dei titoli che ha accompagnato intere generazioni, consacrandosi come uno dei…

6 minuti fa
  • Gaming

Hadar, novità sulla prossima IP di CD Projekt Red

Emergono alcune novità su Hadar, gioco in sviluppo presso CD Projekt Red, studio polacco che…

7 minuti fa
  • Attualità

Ladispoli e l’irresistibile fascino per la fauna… gonfiabile

Ormai non è più una sorpresa: Ladispoli sembra avere un talento innato per attrarre animali…

8 minuti fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong sarà giocabile per la prima volta alla Gamescom 2025

Microsoft ha rivelato nuovi dettagli in merito alla Gamescom 2025, annunciando anche i titoli che…

9 minuti fa
  • Attualità

Pechino, forti piogge e inondazioni: 38 morti

La furia di un alluvione si è abbattuta sulla regione di Pechino, causando 38 morti…

11 minuti fa