di Enrico Tiberio Romano
Un nuovo farmaco, attualmente in fase di sperimentazione, potrebbe rivoluzionare per sempre la lotta al tumore del seno. Gli esiti del laboratorio parlano di una molecola miracolosa che elimina in una sola somministrazione fino al 100% delle cellule tumorali.
Un farmaco per cambiare la lotta al tumore al seno
Un nuovo farmaco sperimentale chiamato ErSO-TFPy sta raccogliendo dei risultati straordinari nei test di laboratorio, riuscendo ad eliminare completamente un tumore al seno con una sola somministrazione. Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois, ha dimostrato una regressione completa dei tumori di piccole dimensioni e molto significativa in quelli più grandi.
La molecola ha dimostrato efficacia importante contro cellule di carcinoma mammario umano coltivate in vitro ma anche in modelli animali con la patologia oncologica. La sua azione è ancora più determinante contro il cancro di tipo ER+, la forma più diffusa.
Come riporta Inside Precision Medicine, a ottenere questi risultati sperimentali come è stato un team dell’Università dell’Illinois che ha collaborato a stretto contatto con i colleghi del Carl R. Woese Institute for Genomic Biology, del Dipartimento di bioscienze comparate e della società Systems Oncology di Scottsdale.
Come potrete immaginare adesso mancano diversi step prima di arrivare alla sperimentazione sull’uomo ed alla successiva messa in commercio ma gli esiti di queste fasi di test sono sufficienti ad accendere una speranza in milioni di pazienti in tutto il mondo.
Potrebbe interessarti anche:
- “Ragazza fantasma”: per 17 anni completamente invisibile al mondo
- Nuova Zelanda: in aeroporto gli abbracci avranno un tempo limitato… massimo tre minuti!
- Lo sapevi che: Pepsi per qualche settimana è stata il sesto esercito al mondo!
- Turismo, in attesa del giubileo il 2024 di Roma è stato da record
© RIPRODUZIONE RISERVATA