Cinema & Serie TV

Tubi: il servizio streaming userà ChatGPT per consigliare agli utenti quali film e serie tv guardare

Nonostante le intelligenze artificiali siano diventate accessibili a chiunque negli ultimi mesi, nel 2023 vi è stata un’esplosione di interesse per questa tecnologia, che sta ormai entrando sempre più nella vita quotidiana di tutti. Le possibilità offerte sono molteplici, e Tubi, una piattaforma di streaming, ha recentemente integrato il servizio di ChatGPT di OpenAI per suggerire ai suoi utenti quali film e serie televisive potrebbero apprezzare all’interno del proprio catalogo…

Tubi lancia RabbitAI: ecco tutti i dettagli e la funzionalità

Le intelligenze artificiali non hanno spesso ricevuto un’accoglienza positiva nell’industria cinematografica di Hollywood, come dimostra il recente sciopero degli sceneggiatori e degli attori, in cui tra le diverse motivazioni vi era la denuncia di un uso improprio da parte delle grandi case di produzione dell’intelligenza artificiale.

Tuttavia, un aspetto che sembra riscuotere un crescente consenso online, a differenza delle critiche, è l’innovativa aggiunta che il servizio di streaming gratuito Tubi sta per introdurre, denominata “RabbitAI“. L’implementazione, alimentata da ChatGPT-4 di OpenAI, avrà il compito di suggerire agli utenti dell’applicazione quali film o serie televisive guardare, attraverso una sezione dedicata nell’app stessa. Tubi sta attualmente avviando RabbitAI come beta test nell’app mobile iOS, destinato agli spettatori negli Stati Uniti, a partire da martedì, con l’intenzione di renderlo ampiamente disponibile nelle prossime settimane. Inoltre, un plugin RabbitAI per ChatGPT è già disponibile su OpenAI per gli abbonati.

Blake Bassett, Senior Director of Product presso Tubi, sostiene che approssimativamente uno spettatore su cinque si dedica al “binge-watching” di una serie perché risulta più semplice rispetto alla ricerca di un altro programma da guardare:

“In Tubi, grazie alla nostra vasta libreria, alla personalizzazione e agli algoritmi di apprendimento automatico, ci troviamo in una posizione unica per trovare contenuti specifici per gli spettatori nel momento in cui si trovano. Con Rabbit AI, stiamo rendendo l’esperienza della scoperta dei contenuti nuovamente divertente.” [Variety]

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

5 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

1 giorno fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

1 giorno fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

1 giorno fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

1 giorno fa