Cinema & Serie TV

Tubi: il servizio streaming userà ChatGPT per consigliare agli utenti quali film e serie tv guardare

Nonostante le intelligenze artificiali siano diventate accessibili a chiunque negli ultimi mesi, nel 2023 vi è stata un’esplosione di interesse per questa tecnologia, che sta ormai entrando sempre più nella vita quotidiana di tutti. Le possibilità offerte sono molteplici, e Tubi, una piattaforma di streaming, ha recentemente integrato il servizio di ChatGPT di OpenAI per suggerire ai suoi utenti quali film e serie televisive potrebbero apprezzare all’interno del proprio catalogo…

Tubi lancia RabbitAI: ecco tutti i dettagli e la funzionalità

Le intelligenze artificiali non hanno spesso ricevuto un’accoglienza positiva nell’industria cinematografica di Hollywood, come dimostra il recente sciopero degli sceneggiatori e degli attori, in cui tra le diverse motivazioni vi era la denuncia di un uso improprio da parte delle grandi case di produzione dell’intelligenza artificiale.

Tuttavia, un aspetto che sembra riscuotere un crescente consenso online, a differenza delle critiche, è l’innovativa aggiunta che il servizio di streaming gratuito Tubi sta per introdurre, denominata “RabbitAI“. L’implementazione, alimentata da ChatGPT-4 di OpenAI, avrà il compito di suggerire agli utenti dell’applicazione quali film o serie televisive guardare, attraverso una sezione dedicata nell’app stessa. Tubi sta attualmente avviando RabbitAI come beta test nell’app mobile iOS, destinato agli spettatori negli Stati Uniti, a partire da martedì, con l’intenzione di renderlo ampiamente disponibile nelle prossime settimane. Inoltre, un plugin RabbitAI per ChatGPT è già disponibile su OpenAI per gli abbonati.

Blake Bassett, Senior Director of Product presso Tubi, sostiene che approssimativamente uno spettatore su cinque si dedica al “binge-watching” di una serie perché risulta più semplice rispetto alla ricerca di un altro programma da guardare:

“In Tubi, grazie alla nostra vasta libreria, alla personalizzazione e agli algoritmi di apprendimento automatico, ci troviamo in una posizione unica per trovare contenuti specifici per gli spettatori nel momento in cui si trovano. Con Rabbit AI, stiamo rendendo l’esperienza della scoperta dei contenuti nuovamente divertente.” [Variety]

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Gaming

Fortnite: in arrivo una gigantesca collaborazione con I Simpson?

Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…

1 ora fa
  • Attualità

ISTAT: nascite in calo in Italia, ai minimi storici il numero medio di figli per donna

In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…

4 ore fa
  • Gaming

PlayStation Plus Extra: sette giochi lasceranno il catalogo a novembre

A novembre ben sette titoli per PS4 e PS5 lasceranno il catalogo del PlayStation Plus…

4 ore fa
  • Gaming

GTA VI: ecco la data del terzo trailer secondo i fan!

Rockstar Games è da un po' che non si fa sentire, dunque sono ripartite le…

4 ore fa
  • Attualità

Secondo un nuovo studio “aspettare” fa bene al cervello!

Quando aspettiamo mettiamo alla prova il nostro autocontrollo. Secondo gli esperti, infatti, l'autocontrollo ha un…

6 ore fa
  • Attualità

Olanda: circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati a Eindhoven e poi espulsi

All'incirca 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati a Eindhoven, in Olanda. A questi ultimi…

6 ore fa