Attualità

TTTV, creata la prima tv da leccare

Dal Giappone arriva  la TTTV (“Taste The TV”), la prima televisione che si può leccare. Sembra uno scherzo o un’idea strampalata ma non lo è. Homei Miyashita, professore universitario che ha progettato il televisore, ha creato uno schermo che si può leccare per poter sentire con la lingua il sapore dei cibi che vengono visualizzati su di esso.

TTTV, come funziona

Homei Miyashita ha lavorato da solo alla realizzazione del TTTV presso l’Università Meiji di Tokyo. “Rendere possibile alle persone l’esperienza di qualcosa come mangiare in un ristorante dall’altra parte del mondo, anche stando a casa”. Il prototipo del televisore ha un contenitore che ospita una giostra di 10 cilindri di “sapori”. Questi  si uniscono tra di loro per creare il gusto del cibo visualizzato nello schermo. Questa speciale miscela viene spruzzata su una pellicola igienica che rotola come uno strato superficiale sul display, che può essere leccata per sentire il sapore del cibo.

Il prezzo del televisore

Una studentessa universitaria ha presentato il prototipo alla stampa. La ragazza ha ordinato a voce alla tv di voler assaggiare del cioccolato dolce. Il dispositivo, dopo diversi tentativi, ha spruzzato la miscela al cioccolato sulla pellicola che ricopriva lo schermo. È un po’ come il cioccolato al latte. È dolce come una salsa di cioccolato ha dichiarato la studentessa. Il prezzo del TTTV, dovrebbe essere di 100.000 yen, circa 875 dollari.

Le potenziali applicazioni del TTTV potrebbero includere  l’apprendimento a distanza per sommelier e cuochi, oppure intrattenere, con giochi di degustazione e quiz. Il professore, sempre nell’università Meiji, ha creato insieme ai suoi 30 studenti un cilindro che riproduce il sapore di ciò che appare nello schermo. Il cilindro è formato da cinque gel separati, ognuno dei quali contiene un elettrolita che fa sì che, a contatto con essi, la lingua percepisca i cinque gusti fondamentali, dolce, acido, salato, amaro e umami. Le proporzioni dei cinque gusti  percepiti si possono regolare liberamente. Un invenzione innovativa che presto troveremo sul mercato.

Per altre news di qualsiasi genere seguici su NCI!!

di Davide Gerace

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

19 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

2 giorni fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

2 giorni fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa